Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pessime maestre femministe

|

Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene sono tutte e tre indagate per stalking e diffamazione dalla procura di Monza. Ecco cosa è successo

Pessime maestre femministe

Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene sono tutte e tre indagate per stalking e diffamazione dalla procura di Monza. Ecco cosa è successo

|

Pessime maestre femministe

Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene sono tutte e tre indagate per stalking e diffamazione dalla procura di Monza. Ecco cosa è successo

|

Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene sono tutte e tre indagate per stalking e diffamazione dalla procura di Monza. Pochi giorni fa è stata chiusa l’inchiesta, ora la parola passa al giudice delle indagini preliminari. Ieri, l’opinionista Selvaggia Lucarelli ha denunciato in un lungo articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano le note influencer femministe, insieme all’attivista palestinese Karem Rohana, a Giuseppe Flavio Pagano e a Flavia Carlin, ree, secondo l’opinionista, di aver scatenato quelle che vengono chiamate “call out”, ovvero, mobilitazioni di massa per accusare soggetti entrati nel loro mirino, riportando accuse specifiche su cui focalizzare odio nella chat condivisa “Fascistella”.

Vagnoli, Fonte e Sabene sono sott’accusa per aver “condotto una campagna denigratoria”. Il Pubblico ministero, Alessio Rinaldi, ha infatti scritto che tutte e tre (sottolineando il ruolo marginale di Sabene) hanno fatto terra bruciata attorno a un ragazzo reo di aver prima tradito e poi lasciato F., una loro amica. Azioni che hanno alimentato “un contesto relazionale ostile e potenzialmente lesivo”, che hanno portato il ragazzo a tentare il suicidio. Per la Procura di tratta di “vessazione pubblica” o “gogna digitale”. Nel vortice degli insulti anche noti personaggi come per l’appunto, Selvaggia Lucarelli, la giornalista Cecilia Sala e la scrittrice Michela Murgia.

QUALCHE ESEMPIO

Mattarella: «Vecchio di merda». Liliana Segre: «Vecchia nazi». Viola Carofalo (Potere al popolo): «Stronza». Valentina Mira (scrittrice): «Pazza sfigata». Marco Travaglio: «I libri li fa scrivere da qualcun altro oppure direttamente da Chat Gpt». Fabio Fazio, accusato di aver escluso Patrik Zaki dalla sua trasmissione: «Lo hanno fatto fuori da ogni spazio per l’esposizione sulla Palestina. Con Fazio che lo sostituisce con la Segre… Merda, che mafia che sono».

Michela Murgia: «Era in gran parte una persona di merda» è il giudizio di Carlotta Vagnoli. «Eviterei di ritenere che si batteva per la sanità pubblica visto che ha evaso il fisco per anni rivendicandolo. Poi quando si è ammalata santificava il Ssn. Da morta vengono fuori i debiti a fiumi». E ancora: «Mi sa che Chiara Valerio sta provando a fare come lei senza la sua scaltrezza». E sempre su Chiara Valerio: è Karem Rohana a definirla «fascista omotransfobica pro-israele». Giuseppe Flavio Pagano continua sulla Murgia: «Il marito poi ha ereditato i debiti?». Vagnoli: «Marito e figli, va che son tutti nella merda, eh..». Con Selvaggia Lucarelli sono particolarmente velenosi: «Gossip, commedia sexy. Un cancro di quelli recidivi con metastasi al buco del… povera crista, psicopatica, povera stronza…».

Altri nomi ancora come Paolo Mieli, Roberto Saviano e Cecilia Sala a cui il gruppetto ha dedicato alcuni riferimenti di tipo sessuale.

LE REAZIONI PUBBLICHE

Dopo la sorpresa, le reazioni. Cecilia Sala risponde con una storia su Instagram: «Ci siamo fatti spiegare le molestie dagli indagati per stalking. Il bodyshaming da quelli che non fanno altro. Il femminismo da quelli che descrivono le donne che lavorano come “scendi-caz..”». Per Cathy La Torre si tratta di reato e precisamente di quello diffamatorio. Per Lucarelli: «È il momento di riflettere su come il femminismo radicale metta in pericolo quello sano e necessario», ma Vagnoli non arretra, anzi: «Selvaggia, sai chi faceva uso di metodi illeciti per punire i nemici a mezzo stampa? Esatto: i fascisti».

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Novembre 2025
Questa mattina nel programma “Unomattina in famiglia” – su Rai 1 – durante la rassegna stampa di G…
01 Novembre 2025
Il direttore di Buchenwald lancia l’allarme: “Nel campo di concentramento di Buchenwald, uno dei l…
01 Novembre 2025
Un poliziotto di 47 anni è morto a Torre del Greco, in provincia di Napoli, in un incidente s…
31 Ottobre 2025
La Guardia di Finanza di Milano sequestra azioni ordinarie della Davide Campari per un totale di 1…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version