Quei filmati per identificare e processare
| Cronaca
Quello che è successo la notte di Capodanno a Milano è stato definito dalla Procura «gravissimo e senza precedenti». Una modalità da ‘branco’, che riapre la riflessione sul tema della sicurezza nelle nostre città.
Quei filmati per identificare e processare
Quello che è successo la notte di Capodanno a Milano è stato definito dalla Procura «gravissimo e senza precedenti». Una modalità da ‘branco’, che riapre la riflessione sul tema della sicurezza nelle nostre città.
| Cronaca
Quei filmati per identificare e processare
Quello che è successo la notte di Capodanno a Milano è stato definito dalla Procura «gravissimo e senza precedenti». Una modalità da ‘branco’, che riapre la riflessione sul tema della sicurezza nelle nostre città.
| Cronaca
AUTORE: Annalisa Grandi
Anche fosse stato un unico caso avrebbe meritato una riflessione, ma quello che è successo la notte di Capodanno in piazza Duomo a Milano non a caso è stato definito dalla Procura «gravissimo e senza precedenti». Perché sarebbero diverse, almeno cinque, le ragazze accerchiate e molestate da un gruppo di giovani. Una modalità da ‘branco’, e infatti si indaga per violenza di gruppo. Le immagini purtroppo sono rimbalzate sui social e anche se probabilmente questo ha contribuito a far sì che nuovi casi emergessero, il pericolo è che si alimenti una rabbia pericolosa di cui nessuno ha bisogno. Le abbiamo viste, i verbali delle ragazze descrivono abusi «orribili». Ora quello che conta è assicurarsi che gli autori di quelle molestie vengano identificati. Chiunque siano. Per chi vive a Milano certo resta sconcertante e a tratti incomprensibile come tutto sia accaduto nel pieno centro, in una piazza da sempre ampiamente presidiata dalle forze dell’ordine. Nei giorni normali e ancora di più in sere come quella di Capodanno, dove l’allerta è sempre massima. È possibile che anche su questo vada fatta una riflessione. Perché il tema della sicurezza delle nostre città non può mai essere lasciato in secondo piano. È poi irrilevante quale sia la nazionalità dei ragazzi che si sono resi responsabili di quelle molestie. Usare quello che è accaduto per soffiare sul fuoco dell’intolleranza sarebbe anche questo un errore. Serve invece dare alle vittime la certezza che chi ha agito non resti impunito.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Roma, crollo di parte della Torre dei Conti. Le testimonianze: “Non ho mai visto una cosa del genere” – IL VIDEO
04 Novembre 2025
“Ho visto le macerie cadere, c’era questo uomo sopra la torre. Ho cercato di avvertirlo in tutti i…
Addio al vignettista Giorgio Forattini
04 Novembre 2025
È morto a Milano, all’età di 94 anni, Giorgio Forattini, il vignettista e giornalista che ha rivol…
Omicidio dell’imprenditore Marco Veronese, ucciso a coltellate nel Torinese: fermato un uomo, avrebbe confessato
04 Novembre 2025
C’è un fermo per l’omicidio di Marco Veronese, l’imprenditore 39enne ucciso a coltellate in strada…
Quella follia che continua a colpire e si fa finta di non vedere
04 Novembre 2025
Non è la prima volta che degli squilibrati scelgono di colpire persone a caso per dare sfogo alle…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.