Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Roma, cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese

|

Tragedia a Roma. Un turista giapponese di 69 anni – Morimasa Hibino – è morto dopo essere caduto dal muro perimetrale posteriore del Pantheon

Pantheon

Roma, cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese

Tragedia a Roma. Un turista giapponese di 69 anni – Morimasa Hibino – è morto dopo essere caduto dal muro perimetrale posteriore del Pantheon

|

Roma, cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese

Tragedia a Roma. Un turista giapponese di 69 anni – Morimasa Hibino – è morto dopo essere caduto dal muro perimetrale posteriore del Pantheon

|

Tragedia a Roma. Ieri sera, intorno alle ore 21:50, un turista giapponese di 69 anni – Morimasa Hibino – è morto dopo essere caduto dal muro perimetrale posteriore del Pantheon.

Tragedia al Pantheon di Roma, il turista è caduto da un’altezza di circa 7 metri

L’uomo è caduto da un’altezza di circa 7 metri.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i medici del 118 e i Vigili del Fuoco che per entrare hanno forzato il cancello d’ingresso all’esterno del celebre e storico tempio. Presenti anche le forze dell’ordine e la polizia di Roma Capitale.

Purtroppo, per il turista giapponese non c’è stato nulla da fare.

Il muro dal quale è precipitato l’uomo viene utilizzato come sedile da migliaia di persone che fanno “una pausa” dopo la visita al Sacrario. Tale muro circonda il Pantheon lungo tutta la rotonda e si trova a diversi metri d’altezza dall’ingresso del monumento e al fossato intorno.

Da chiarire le cause che hanno portato alla morte del turista

Ora si indaga sulla dinamica dell’accaduto. Sono da chiarire le cause che hanno portato alla tragica morte.

Diverse le ipotesi: da un malore improvviso, passando per un incidente (potrebbe aver perso l’equilibrio), fino al gesto volontario.

Il Pantheon di Roma, un tempio storico

Il Pantheon di Roma è un tempio storico, di epoca romana, che è stato poi trasformato in una chiesa e che è rimasto – ininterrottamente – in funzione come luogo di culto dal II secolo d.C. sino a oggi.

Ogni anni sono milioni e milioni i visitatori – turisti provenienti da altre zone d’Italia o dall’estero – che visitano questo luogo.

In origine considerato il tempio di tutti gli dei, il Pantheon ha circa 1.900 anni: è stato costruito infatti nel I secolo a.C. dall’architetto e uomo politico Vipsanio Agrippa.

Successivamente, è stato ricostruito nel II secolo d.C. per volere dell’imperatore Adriano.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

25 Novembre 2025
Giornata contro la violenza sulle donne: nel 2024 le chiamate al numero antiviolenza e stalking (1…
25 Novembre 2025
Un anno e otto mesi. È la richiesta di condanna che la procura di Milano ha formulato per Chiara F…
25 Novembre 2025
Il caso della famiglia nel bosco e le dichiarazioni problematiche. Sulle sentenze si ricorre in vi…
24 Novembre 2025
Tantissimi i vip che hanno preso parte alle esequie di Ornella Vanoni, molti dei quali non sono ri…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI