Sciopero dei trasporti del 13 dicembre, il Tar ferma l’ordinanza di Salvini
Con decreto monocratico il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Sciopero dei trasporti del 13 dicembre, il Tar ferma l’ordinanza di Salvini
Con decreto monocratico il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Sciopero dei trasporti del 13 dicembre, il Tar ferma l’ordinanza di Salvini
Con decreto monocratico il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Con decreto monocratico il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardante lo sciopero generale proclamato per oggi, venerdì 13 dicembre, con la quale era stata ordinata la riduzione a 4 ore dello sciopero. Di conseguenza, lo sciopero resta della durata di 24 ore nel settore del trasporto pubblico.
Ira di Matteo Salvini che – contro il tribunale amministrativo – dice: “Grazie al Tar ci sarà il caos. Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio”.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Strage di Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. Ma per lui niente carcere

Messina, gli ultimi istanti di Sara Campanella ripresi da una telecamera di sorveglianza – IL VIDEO

Delitto di Garlasco, il genetista della procura: “C’è il Dna di Andrea Sempio su due unghie di Chiara Poggi”
