Si salva da una violenza grazie al #SignalForHelp
| Cronaca
Istituito in Canada durante il lockdown, il segno internazionale contro la violenza sulle donne, ha salvato una donna in un posto di blocco a Roma
Si salva da una violenza grazie al #SignalForHelp
Istituito in Canada durante il lockdown, il segno internazionale contro la violenza sulle donne, ha salvato una donna in un posto di blocco a Roma
| Cronaca
Si salva da una violenza grazie al #SignalForHelp
Istituito in Canada durante il lockdown, il segno internazionale contro la violenza sulle donne, ha salvato una donna in un posto di blocco a Roma
| Cronaca
AUTORE: Raffaela Mercurio
Una donna è riuscita a salvarsi da un compagno violento grazie al #SignalForHelp, il segno antiviolenza nato in Canada e diffusosi in tutto il mondo grazie ai social.
È successo a Roma, alla Borghesiana, quando una donna in auto con il suo ex convivente – già sottoposto a divieto di avvicinamento – è stata fermata ad un posto di blocco dai Carabinieri della stazione di Tor Bella Monaca.
“Mi ha picchiata dicendo che mi avrebbe uccisa, mi ha costretta a salire in macchina con lui” ha dichiarato la donna ai Carabinieri. L’uomo è stato poi condotto in carcere con l’accusa di maltrattamenti e sequestro di persona.
La 57enne romana ha utilizzato il segno internazionale della mano aperta con il pollice all’interno e poi chiusa a pugno: si chiama #SignalForHelp ed è stato istituito dalla Canadian Women’s Foundation nell’aprile 2020 in supporto alle donne vittime di violenza per comunicare in codice una situazione di pericolo in modo sicuro.
Nato in risposta al Covid, che ha visto triplicare le richieste di emergenza da parte di donne e ragazzine di violenza domestica, si è diffuso poi in tutto il mondo soprattutto grazie ai social e ha permesso a milioni di persone di lanciare il proprio SOS silente ma efficace.
Un esempio pratico di come i social possano davvero fare la differenza se utilizzati in modo intelligente e di come il sangue freddo, in molti casi, possa davvero fare la differenza.
di Raffaela Mercurio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sala sull’inchiesta urbanistica: “Le mie mani sono pulite”
21 Luglio 2025
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, tra i 74 indagati nella maxi-inchiesta che ha scosso la città…
Capri e la sicurezza, nuove misure in arrivo? – IL VIDEO
21 Luglio 2025
Sono giorni delicati sul fronte sicurezza per Capri. In particolare dopo lo scippo – divenuto poi…
È Emanuela Ruggeri la donna trovata morta a Roma. La 32enne scomparsa da 7 giorni
21 Luglio 2025
La donna trovata priva di vita in mezzo alle sterpaglie è Emanuela Ruggeri, la 32enne di cui non s…
Virus West Nile, donna muore dopo la puntura di una zanzara
20 Luglio 2025
Virus West Nile, donna di 82 anni è morta dopo essere stata punta da una zanzara a causa del virus…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.