Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Degenerazione dall’afrore insurrezionale

| ,
La condizione della giustizia italiana ha superato il limite dell’indecenza, bisognerebbe smetterla di utilizzare le inchieste per fini politici.

Degenerazione dall’afrore insurrezionale

La condizione della giustizia italiana ha superato il limite dell’indecenza, bisognerebbe smetterla di utilizzare le inchieste per fini politici.
| ,

Degenerazione dall’afrore insurrezionale

La condizione della giustizia italiana ha superato il limite dell’indecenza, bisognerebbe smetterla di utilizzare le inchieste per fini politici.
| ,
Non possiamo ripetere un giorno sì e l’altro pure che la condizione della giustizia italiana ha superato il limite dell’indecenza, ma quella è la realtà. E neanche da poco tempo. La sola novità degli ultimi mesi è che si sono diradate, ora anche proibite (ma quanto dura?) le conferenze stampa in cui s’illustra di cosa è colpevole e perché chi, per la Costituzione, deve ancora essere considerato innocente. In compenso si sono infittite, fino a divenire ossessive, le parole di magistrati che spiegano, nel dettaglio, quanto facciano pena, o peggio, i loro colleghi. Una guerra per bande armate di protagonismo, degenerazione ultima di una spartitocrazia armata di correntismo. Un tempo era unanime, la corporazione togata, nel respingere le accuse di taluni indagati, secondo cui c’era politica e manipolazione nelle inchieste che li riguardavano; ora sono le toghe a documentare quanto il collega sia manipolatore e politicamente indirizzato. Ragguardevole. Prima di tagliare il solo traguardo in questo modo possibile, ovvero la totale perdita di credibilità, questa gazzarra va fermata. E anziché attendere che sia sempre qualcun altro a intervenire, con lo sguardo impropriamente rivolto al Colle, tocca alla politica capire che è ora di finirla di utilizzare le inchieste, attendendo invece le sentenze definitive e facendo così prevalere la legge, il diritto, sulle smanie di chi usa i doveri d’ufficio per agguantare i piaceri del consenso. Il che, in capo alla giustizia, ha un valore insurrezionale. di Davide Giacalone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Politica e difesa

10 Aprile 2025
La politica italiana tratta i cittadini come stupidi. I sondaggi descrivono la nostra opinione p…

Re Carlo III parla in italiano alla Camera: “Spero di non rovinare la lingua di Dante” – IL VIDEO

09 Aprile 2025
“Spero di non aver rovinato così tanto la lingua di Dante da non essere più invitato in Italia” …

Meloni e le ambizioni da pontiera

09 Aprile 2025
Meloni prova a entrare nello Studio Ovale il più presto possibile, senza trovare entusiastica fi…

Gli anti globalizzazione, Trump e le balle sull’Italia

09 Aprile 2025
Il mondo trattiene il fiato, nel tentativo di capire dove andrà a finire la guerra commerciale s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version