Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Mafia imbrogli
Gli insulti a Paolo Borsellino di Gioacchino Natoli, ex pm del pool antimafia. Il commento del direttore Davide Giacalone
Riconoscimento
Il riconoscimento dello Stato di Palestina. Il commento del direttore Davide Giacalone, ospite a Omnibus, La7
Allineati
La virata del governo italiano segna un allineamento europeo, tanto più significativo dopo le parole di Trump all’Onu
Aerei russi
Tre Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell’Estonia. Il commento di Davide Giacalone. Da Tg3 Linea Notte del 20 settembre 2025.
Carrieristi
Il perché sia una riforma giusta, quella della separazione delle carriere, risiede nel banale buon senso: chi accusa e chi giudica non possono essere colleghi
InDifesa, Crosetto e la difesa dell’Italia
Non è normale che un ministro della Difesa, Crosetto, arrivi a dire che, in caso di attacco russo o di altri, l’Italia sarebbe indifesa
Malora
Se descrivo l’avversario come nemico della civiltà, della fede, della libertà e omertoso con la violenza può darsi che mi senta furbo a raccogliere i consensi
Squarcio
Seguendo il percorso delle parole ci si accorge che la vittoria delle democrazie s’accompagna allo squarciarsi del loro tessuto interno. La ricerca del consenso per contrapposizione chiama in servizio parole sempre più dure, spin…
Pacifisti
Pacifisti siamo rimasti noi, cittadini dell’Unione Europea che fronteggiamo le angherie e le mire militari di Vladimir Putin
Terrore
L’idea di cancellare Hamas, da parte israeliana, è legittima ma impossibile. La pretesa di allargare i confini è un suicidio
Crepes
Il ballottaggio a doppio turno francese era perfetto per tagliare fuori gli estremisti e il governo cade per il convergere degli estremisti
L’alibi del settarismo
L’alibi del settarismo è la coerente intransigenza, ma quella che la politica odierna ci fornisce ne è una mutazione genetica: il settarismo trasformista