Borse, Wall Street torna ad affondare e chiude in rosso. Bene le europee, Piazza Affari +4,7
Dopo la “pausa” sui dazi reciproci l’Europa recupera: tutte le Borse aprono e chiudono in positivo. Male invece New York, che patisce l’incertezza sull’andamento dell’inflazione e una possibile recessione
Borse, Wall Street torna ad affondare e chiude in rosso. Bene le europee, Piazza Affari +4,7
Dopo la “pausa” sui dazi reciproci l’Europa recupera: tutte le Borse aprono e chiudono in positivo. Male invece New York, che patisce l’incertezza sull’andamento dell’inflazione e una possibile recessione
Borse, Wall Street torna ad affondare e chiude in rosso. Bene le europee, Piazza Affari +4,7
Dopo la “pausa” sui dazi reciproci l’Europa recupera: tutte le Borse aprono e chiudono in positivo. Male invece New York, che patisce l’incertezza sull’andamento dell’inflazione e una possibile recessione
ORE 22:00 – Giornata in rosso per le borse americane, che chiudono tutte in forte calo. Maglia nera per il Nasdaq (-4,31%), seguito dall’S&P 500 (-3,46%) e dal Dow Jones (-2,50%).
ORE 19:30 – Il mercato finanziario statunitense non crede più a Trump. Tutti gli indici azionari di New York permangono in profondo rosso. Dow Jones perde oltre il 4%, l’S&P 500 crolla del 4,87% e il Nasdaq cede un 5,67%. Il tycoon prova a stemperare. «Abbiamo avuto una giornata importante ieri. È stata la giornata più importante della storia, per i mercati», dice. Ma poi è costretto ad ammettere che «ci sarà un costo di transizione» per i dazi, ma che alla fine «andrà tutto bene». Intanto i calcoli della Casa Bianca specificano le condizioni tariffarie nei confronti di Pechino: i dazi reali ammontano al 145%. E come se non bastasse Trump aggiunge altre misure: da oggi i pacchi del valore superiore agli 800 dollari provenienti dalla Cina, precedentemente esentati dalle tariffe, subiranno una tassa d’ingresso negli Usa del 120%.
ORE 15:30 – Dopo il clamoroso rimbalzo di ieri, oggi Wall Street apre in calo (Dow Jones -2,16%, Nasdaq -3,04%). All’euforia per il taglio dei dazi è subentrato il timore per l’inflazione crescente negli Usa.
ORE 12:50 – L’Unione europea sospende per 90 giorni i dazi contro gli Usa. Lo annuncia la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen che definisce tale decisione “un passo importante verso la stabilizzazione dell’economia globale”.
Von der Leyen spiega in una nota: “Condizioni chiare e prevedibili sono essenziali affinché il commercio e le catene di approvvigionamento funzionino. L’Unione Europea resta impegnata a condurre negoziati costruttivi con gli Usa”.
“La presidente von der Leyen ha accolto con favore l’annuncio del presidente Trump, definendolo ‘un passo importante verso la stabilizzazione dell’economia globale”. Sono le parole pronunciate da Olof Gill, il portavoce della Commissione Ue. Gill aggiunge: “La Commissione europea si prenderà ora il tempo necessario per valutare questo ultimo sviluppo, in stretta consultazione con i nostri Stati membri e l’industria, prima di decidere i prossimi passi: l’Ue conferma il suo impegno a condurre negoziati costruttivi con gli Stati Uniti, con l’obiettivo di raggiungere un commercio senza attriti e reciprocamente vantaggioso”.
ORE 10:20 – Milano segna un +6%.
ORE 9:20 – Euforia da parte delle Borse europee: Parigi +6,6%; Francoforte +7,8%; Londra +5,8%. Lo Stoxx 600 con un rialzo del 5,7% segna il suo rialzo massimo dal 2020.
Continua a migliorare Milano: +8,1%.
ORE 9:00 – Volano le Borse europee in apertura: Londra +5,6%, a 8.132,10 punti; Francoforte +8,1%, a 21.287,50 punti; Parigi +3%, a 7.069,98 punti.
Piazza Affari parte con il botto: +9,4%. Si tratta, in apertura, del mercato migliore insieme a quello tedesco.
Ottima partenza di Milano in avvio di seduta: +6,2%. L’indice Ftse Mib sale del 6,2%, a 34.754 punti. Non tutti i titoli del listino principale sono riusciti, al momento, a entrare in contrattazione. Per l’effetto delle pressioni al rimbalzo.
ORE 8:50 – Tokyo chiude con un +9,13%, netto rimbalzo dopo la “pausa” dei dazi reciproci.
ORE 8:00 – Volano i future sulle Borse europee. Francoforte +7,7%; Londra +5,2%; Parigi +7,6%.
ORE 7:00 – Forte, fortissimo rimbalzo per le Borse asiatiche dopo la decisione del presidente statunitense Donald Trump di una “pausa” – della durata di 90 giorni – sui dazi reciproci (ad eccezione della Cina, che vede le tariffe salire fino al 125%): Seul (Corea del Sud) +5,5%; Taipei (Taiwan) +9,4%; Giacarta (Indonesia) +4,96%; Ho Chi Minh (Vietnam); +6,9%; Hong Kong +1,62%.
Nonostante la Cina non sia stata coinvolta nella sospensione dei dazi, le Borse cinesi aprono positive: Shanghai, +0,93%, Shenzhen +2,19%.
I contro dazi dell’84% sui prodotti Made in Usa imposti dalla Cina sugli Usa sono entrati in vigore poco dopo le ore 12:00 locali (le ore 6:00 in Italia).
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche