Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fine dello sconto Iva sul gas

|
Il nuovo anno inizierà con un’amara sorpresa: il ritorno dell’Iva al 22% su gas e metano e il ritorno a regime ordinario

Fine dello sconto Iva sul gas

Il nuovo anno inizierà con un’amara sorpresa: il ritorno dell’Iva al 22% su gas e metano e il ritorno a regime ordinario
|

Fine dello sconto Iva sul gas

Il nuovo anno inizierà con un’amara sorpresa: il ritorno dell’Iva al 22% su gas e metano e il ritorno a regime ordinario
|
Ci hanno provato in tanti, e in tutti i modi, a prorogare – more italicolo “sconto Iva” per il gas metano che aveva dimezzato l’imposta nell’autunno di un anno fa, quando i prezzi erano alle stelle e il governo di Giorgia Meloni era dovuto intervenire per cercare di contenere l’inflazione galoppante. Ma il titolare dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, questa volta è stato irremovibile: la condizione di miglior favore termina inderogabilmente domani, 31 dicembre. In questo il ministro, riferiscono fonti vicine al dossier, ha avuto buon gioco a bloccare tutti i tentativi, anche quelli ‘last minute’ (o da Milleproroghe) per almeno due motivi: l’intervento non soltanto «è costoso» ma ha ricevuto la «contrarietà della Commissione Ue perché non è una misura selettiva». E così da lunedì primo gennaio 2024 il gas metano (e anche il teleriscaldamento nonché l’energia termica prodotta con questo combustibile) sarà più caro per tutti: utenze civili (con impatti negativi sui preventivi condominiali), commerciali, industriali. E questo perché – come minimo – l’Iva raddoppia passando dal 5 al 10% o al 22% (a seconda dei contratti e delle tipologie). In particolare, si torna al regime ordinario: per il gas a uso civile si applica l’aliquota ridotta al 10% solamente per i primi 480 metri cubi l’anno, poi la percentuale è al 22%, come per l’industria. Il che si sentirà in quasi tutti i bilanci condominiali (riscaldamento più acqua calda) nell’anno 2023-2024. di Franco Vergnano La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Tronchetti Provera: “All’Europa manca passione. Meloni la persona giusta per parlare con Trump. Sui dazi obbligatorio trattare, senza USA siamo ciechi”

11 Aprile 2025
Per Marco Tronchetti Provera sbagliato agire con i contro dazi, serve sedersi a un tavolo e trat…

Prada compra Versace. Il marchio torna a essere italiano. Operazione da 1,25 miliardi

10 Aprile 2025
Il gruppo Prada ha acquisito il marchio Versace per 1,25 miliardi, cifra su cui hanno pesato anc…

Borse, Wall Street torna ad affondare e chiude in rosso. Bene le europee, Piazza Affari +4,7

10 Aprile 2025
Dopo la “pausa” sui dazi reciproci l’Europa recupera: tutte le Borse aprono e chiudono in positi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version