Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fuorisede, quanto mi costi!

|

Studiare lontano da casa non è una decisione semplice, anche da un punto di vista economico: lo sanno bene le famiglie che spendono circa 19mila euro l’anno

Fuorisede, quanto mi costi!

Studiare lontano da casa non è una decisione semplice, anche da un punto di vista economico: lo sanno bene le famiglie che spendono circa 19mila euro l’anno

|

Fuorisede, quanto mi costi!

Studiare lontano da casa non è una decisione semplice, anche da un punto di vista economico: lo sanno bene le famiglie che spendono circa 19mila euro l’anno

|

Per gli universitari che risiedono nella città dove studiano, l’apertura del nuovo anno accademico vuol dire tornare alla routine di tutti i giorni. Per i fuori sede significa anche mettersi in viaggio. Studiare lontano da casa non è una decisione semplice, anche da un punto di vista economico.

Lo sanno bene sia gli studenti che le loro famiglie: senza una borsa di studio alle spalle (assegnata per merito) ci vogliono almeno 19mila euro l’anno (quasi come un’auto) per far studiare un figlio lontano dal suo luogo di residenza, un costo che in pochi si possono permettere. La situazione diventa ancor più complicata, se non insostenibile, quando sono più di uno i figli che vorrebbero intraprendere un percorso accademico distanti da casa.

Tre sono le spese necessarie da affrontare: la retta universitaria; l’affitto di un alloggio; i pasti. Una recente indagine mostra come sebbene il 95% delle famiglie italiane si dica consapevole di quanto conti dare ai propri figli l’opportunità di farli studiare in un’altra città, è soltanto l’11% che risparmia in anticipo per un simile investimento (l’8% dalla prima infanzia, il 3% dall’adolescenza). Inoltre le famiglie pensano di spendere ogni mese in media (spese universitarie escluse) dai 700 ai 1.500 euro per ogni figlio.

Investire nella cultura è certamente lodevole. La realtà però è spesso crudele e parla chiaro: non tutti possono permettersi di intraprendere un percorso universitario e, ancora di più, di farlo fuori sede.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Agosto 2025
L’assemblea di Mediobanca ha bocciato l’offerta pubblica di scambio su Banca Generali. Nagel sconf…
03 Agosto 2025
Torino senza futuro industriale? Iveco ceduta agli indiani di Tata. Persino Garuzzo, ex n.1 di Ive…
02 Agosto 2025
Leonardo acquisisce Iveco Defence e sogna la corona europea. Ora nel nostro Paese esistono solo du…
01 Agosto 2025
Patrick Cohen, Chief Executive Officer di AXA European Markets & Health: “L’Italia rappresenta…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI