Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il marchio vola troppo in alto

|
290 milioni di euro è il valore base per il marchio Alitalia. Ma come può valere così tanto se in 11 anni ha generato circa 3,5 miliardi di perdite operative?

Il marchio vola troppo in alto

290 milioni di euro è il valore base per il marchio Alitalia. Ma come può valere così tanto se in 11 anni ha generato circa 3,5 miliardi di perdite operative?
|

Il marchio vola troppo in alto

290 milioni di euro è il valore base per il marchio Alitalia. Ma come può valere così tanto se in 11 anni ha generato circa 3,5 miliardi di perdite operative?
|
AUTORE: Aldo Smilzo
L’attore e regista francese Sacha Guitry ripeteva spesso che persino «Dio crede nella pubblicità poiché ha messo delle campane in ognuna delle sue chiese» e il brand del din don va avanti ormai da secoli. Ma quanto vale un brand? Mica tutti possono essere eterni. La domanda sorge spontanea guardando alla vicenda di Alitalia e Ita. Secondo Alfredo Altavilla, presidente esecutivo di Ita, il valore base di 290 milioni di euro per il marchio Alitalia sarebbe troppo alto. Ha infatti sottolineato che «se una compagnia in 11 anni ha generato 3,5 miliardi di perdite operative» quella cifra corrisponde a «una valutazione non realistica», aggiungendo che il cda di Ita, convocato per domani, deciderà se partecipare oppure no alla gara per l’acquisto del marchio. I commissari di Alitalia hanno replicato ad Altavilla che «la stima rappresenta il valore minimo risultante da una perizia di un professionista terzo» e adesso vedremo cosa succederà. Di certo il segnale di Altavilla ci pare incoraggiante dal punto di vista del metodo, che guarda ai costi per una compagnia che deve iniziare la sua attività. Con alcune domande: varrebbe davvero la pena spendere tanti soldi per un marchio? Quanto servirebbe a Ita? Trattasi peraltro di un brand che fa pensare a un passato recente e non certo fortunato. Nella vita, per guardare al futuro, a volte bisogna liberarsi di abitudini e simboli del passato. Vale anche in economia. Con una preghiera alla politica nazionale su Ita: per una volta stia zitta. Magari porta pure bene.   di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Agosto 2025
Torino senza futuro industriale? Iveco ceduta agli indiani di Tata. Persino Garuzzo, ex n.1 di Ive…
02 Agosto 2025
Leonardo acquisisce Iveco Defence e sogna la corona europea. Ora nel nostro Paese esistono solo du…
01 Agosto 2025
Patrick Cohen, Chief Executive Officer di AXA European Markets & Health: “L’Italia rappresenta…
31 Luglio 2025
Stellantis (Exor) fa l’indiana, vende Iveco e distribuisce dividendi. Stop. La multinazionale cede…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI