Quell’ironia che ferisce più della spada
| Economia
Ita Airways risponde con eleganza e ironia alle frecciate del CEO di Ryanair Michael O’Leary, lanciando la nuova card destinata a sostituire il programma Millemiglia di Alitalia.

Quell’ironia che ferisce più della spada
Ita Airways risponde con eleganza e ironia alle frecciate del CEO di Ryanair Michael O’Leary, lanciando la nuova card destinata a sostituire il programma Millemiglia di Alitalia.
| Economia
Quell’ironia che ferisce più della spada
Ita Airways risponde con eleganza e ironia alle frecciate del CEO di Ryanair Michael O’Leary, lanciando la nuova card destinata a sostituire il programma Millemiglia di Alitalia.
| Economia
Questa volta Ita – erede del glorioso marchio Alitalia – ha saputo rispondere con perfida eleganza agli attacchi ricevuti dall’avversario di sempre, il ceo di Ryanair Michael O’Leary. Profeta manicheo della filosofia low cost, il manager irlandese ha inanellato una serie impressionante di sfottò ai danni dell’allora Alitalia (arrivando a prendere in giro la compagnia tricolore direttamente con le scritte sulle fusoliere dei propri aerei).
Giusto per non perdere il ritmo, mercoledì ha sparato a palle incatenate anche contro Ita, liquidandola come futura low cost della tedesca Lufthansa, escludendo con un moto di incredulità l’ipotesi di acquistarla e aggiungendo l’ultimo sberleffo: l’invito al Papa a volare con i suoi 737, piuttosto che con Ita.
La compagnia guidata da Alfredo Altavilla ha reagito acquistando intere pagine dei quotidiani per annunciare di aver assegnato a O’Leary la propria migliore loyalty card, la tessera Prestige.
Mossa due volte astuta, perché ha consentito a Ita di replicare con glaciale ironia a O’Leary – «Sembrerebbe che sui voli Ryanair riuscire a distendersi sia piuttosto difficile, ma con questa iniziativa speriamo di aver disteso gli animi» – lanciando al contempo nel modo più efficace la card destinata a ereditare il programma Millemiglia di Alitalia.
Non sarà certo questo a determinare il futuro della neonata compagnia ma fantasia, prontezza di riflessi, ironia e una giusta dose di orgoglio e napoletana ‘cazzimma’ sono sempre una buona base di partenza.
di Marco Sallustro
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: economia
Leggi anche

Marcia indietro di Trump: “Pausa di 90 giorni sui dazi reciproci con effetto immediato. Tranne per la Cina”. Borse, Wall Street chiude in volata: Dow Jones +7,87%, Nasdaq +12,16%, S&P 500 +9,51%
09 Aprile 2025
Borse, il presidente statunitense Donald Trump annuncia una pausa di 90 giorni sui dazi reciproc…

La formula dei dazi magicamente sbagliata
08 Aprile 2025
Un giornale finanziario in lingua francese ha ricostruito nei dettagli che la ‘magica formula’ (…

Dazi, Cina risponde a Trump: “No a ricatti Usa, combatteremo fino alla fine”
08 Aprile 2025
La Cina replica al presidente Usa Donald Trump e alla minaccia di un ulteriore imposta del 50% s…

Casa Bianca: “Dazi Cina del 104%”. Meloni da Trump il 17 aprile
08 Aprile 2025
Casa Bianca: “Dazi alla Cina del 104% in vigore da domani”, lo ha annunciato il presidente ameri…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.