app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Marco Sallustro

Numeri da brivido

Quasi la metà degli studenti universitari dichiara di vedere un parallelo possibile fra Israele e le azioni dello Stato ebraico da una parte e Adolf Hitler dall’altra

L’Italia che produce

L’Italia ha dovuto fare i conti con la sorpresa negativa del -0,3% del Pil 2023. Ma anche una disoccupazione in costante discesa

In piazza con un fisico bestiale

Lo scivolone del noto fisico Carlo Rovelli che ha criticato la scelta dell’Italia di sostenere l’Ucraina, durante il concerto del primo maggio

Reporter Usa arrestato in stile sovietico

Il giornalista americano Evan Gershkovich, è stato arrestato a Ekaterinburg per spionaggio in pieno stile Guerra Fredda

Lotta allo spreco alimentare

La proposta della Commissione europea, ai Paese membri dell’Unione, per evitare lo spreco di cibo. Serve più chiarezza.

Iran, male senza limiti e vergogna

Continuano le intossicazioni nelle scuole della Repubblica Islamica ai danni delle donne: circa 4mila ragazze in cinque mesi

Super corta ma non per tutti

La settimana cortissima proposta dalla Cisl praticabile sì ma solo in determinate mansioni

La Brexit non va più di moda

Il paradiso della Brexit è rimasto immaginario, soppiantato da una realtà amara fatta di crescenti difficoltà per il mondo del lavoro, del commercio e dei servizi britannici

La fuga dal Beccaria e il fallimento del dovere rieducativo

La fuga di gruppo dal carcere Cesare Beccaria di Milano deve farci riflettere. E non solo sul fatto di cronaca, ma anche sulle condizioni di queste strutture che non possono diventare una scorciatoia per l’inferno

Riflusso dello smart working

Cosa resta oggi dello smart working che doveva rappresentare la nuova frontiera del lavoro? Una semplice proroga solo per i più “fragili” e, dunque, il suo inevitabile tramonto.

I cinesi non ne possono più

Il popolo cinese contro la strategia “zero Covid”. La gente non ce la fa più e nel fine settimana in decine di migliaia hanno protestato da Pechino a Shanghai

Un grande silenzio

Il calcio non è mai solo pallone, soprattutto al Mondiale: lo dimostra la vicenda della fascia arcobaleno. Un silenzioso ma potente atto di protesta