![next generation eu fondi](/wp-content/themes/yootheme/cache/45/Evidenza-sito-30-45157282.png)
Soldi e vincoli Ue
Il via libera della Commissione europea per i 21 miliardi da destinare all’Italia nell’ambito del Next Generation Eu è un prezioso passo avanti. A dispetto di chi crede che gli adempimenti e le regole siano un capriccio delle istituzioni.
| Economia
Soldi e vincoli Ue
Il via libera della Commissione europea per i 21 miliardi da destinare all’Italia nell’ambito del Next Generation Eu è un prezioso passo avanti. A dispetto di chi crede che gli adempimenti e le regole siano un capriccio delle istituzioni.
| Economia
Soldi e vincoli Ue
Il via libera della Commissione europea per i 21 miliardi da destinare all’Italia nell’ambito del Next Generation Eu è un prezioso passo avanti. A dispetto di chi crede che gli adempimenti e le regole siano un capriccio delle istituzioni.
| Economia
| Economia
Il via libera della Commissione europea per i 21 miliardi da destinare all’Italia nell’ambito del Next Generation Eu è un prezioso passo avanti. A dispetto di chi crede che gli adempimenti e le regole siano un capriccio delle istituzioni.
La Commissione europea ha dato il via libera alla prima parte dei finanziamenti legati al programma Next Generation Eu. Manca il via libera, scontato, del Comitato economico e finanziario e quei soldi saranno in cassa. Si tratta di un passo avanti prezioso, non solo per l’ammontare (21 miliardi di euro) ma perché significa che tutti gli adempimenti sono stati onorati.
Tali adempimenti non sono uno sfizio burocratico o una capziosa verifica dei “compiti a casa” ma il necessario controllo nell’uso di soldi che sono finanziati e garantiti da tutti i contribuenti europei. Si dovrebbe farlo sempre, anche per le spese nazionali. Fin qui gli adempimenti sono stati di carattere formale, relativi ai piani, ora si entra nella sostanza: quante cose e in che tempi si realizzano, quali riforme si fanno e in che tempi diventano realtà. Anche questo dovremmo farlo sempre (da lustri) ma il vincolo esterno è sia sprone che garanzia. A futura memoria, prima che qualche sciocco inviti i finanziatori a farsi gli affari loro.
di Sofia Cifarelli
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/85/Risiko-bancario-85f228cc.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/85/Risiko-bancario-85f228cc.jpeg)
Assicurazioni Generali campo di battaglia per il Risiko bancario in Italia
04 Febbraio 2025
UniCredit sempre più agguerrita nell’attuale Risiko bancario italiano, ora punta e apre Assicura…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/67/Evidenza-sito-1893-674f4b89.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/67/Evidenza-sito-1893-674f4b89.jpeg)
I dazi di Trump affondano le Borse ma faranno male anche agli USA. Europa pronta a rispondere
03 Febbraio 2025
Da domani scattano ufficialmente i dazi nei confronti di Cina e Canada. Il Messico si salva in z…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fa/Evidenza-sito-1948-fa22e444.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fa/Evidenza-sito-1948-fa22e444.jpeg)
Risparmi e debiti
29 Gennaio 2025
La partita è soltanto agli inizi, la disposizione delle truppe mostra però la difficoltà degli a…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/0279ac38f823eda9be4e78a368f5f9cc-U14623733772dbb-1440x752@IlSole24Ore-Web-d6a39924.webp)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/0279ac38f823eda9be4e78a368f5f9cc-U14623733772dbb-1440x752@IlSole24Ore-Web-d6a39924.webp)
Mediobanca rigetta l’ops di Monte dei Paschi di Siena. “Distrugge valore”
28 Gennaio 2025
Il Cda di Mediobanca “rigetta” l’ops – l’offerta pubblica di scambio – “non concordata” lanciata…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.