Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tim crolla in Borsa

|

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore

Tim crolla in Borsa

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore

|

Tim crolla in Borsa

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore

|

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore. Il maggiore azionista, i francesi di Vivendi con poco più del 23%, hanno svalutato la loro quota. Mentre il secondo azionista, la Cassa depositi e prestiti con poco meno del 10%, tace e incassa la perdita.

Si può ragionare sul perché il piano presentato dalla società non abbia convinto (il titolo precipitava proprio mentre l’amministratore delegato stava parlando), ma resta il fatto: Tim ha sul groppone un debito enorme, nato e cresciuto dopo la scalata dei “capitani coraggiosi” che scaricarono sulla società i soldi che non avevano per scalarla. Ha deciso di vendere la rete – e anche in questa operazione ci saranno capitali pubblici – ma l’incasso non fa scendere abbastanza il debito. Così la sorte è segnata.

Resterà nella Storia come un’operazione da manuale su come si distrugge una multinazionale profittevole e poco indebitata.

di Sonia Falleri

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

22 Luglio 2025
“La continua incertezza sull’applicazione delle prescrizioni del Golden Power non giova a nessuno…
15 Luglio 2025
Dazi al 30% sono semplicemente fuori dalla realtà e non c’è nulla che possa richiamare il tema del…
12 Luglio 2025
Anche l’Unione Europea ha ricevuto la lettera promessa da Donald Trump sui dazi. Il presidente ame…
10 Luglio 2025
Ferrero compra i cereali Kellogg’s: 3,1 miliardi di dollari, questa la cifra con cui il colosso it…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version