Una volta adottato dal Consiglio europeo e ratificato dagli Stati membri (in Italia dovrà essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale), entrerà in vigore con applicazione immediata dal primo luglio 2021. Sarà valido in tutti i 27 Paesi dell’UE, nonché proposto a Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
Il Green Pass si articolerà in tre distinti certificati, a seconda del caso cui si appartiene, e verrà rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali. Sarà disponibile in formato digitale o cartaceo, con codice QR.
Per avvalersene sarà necessario possedere uno dei tre seguenti requisiti:
– essere stati vaccinati contro il coronavirus (a 14 giorni dalla seconda dose o monodose nel caso Johnson&Johnson, e da non più di 9 mesi)
– di essere guariti da Covid19 (da non più di 6 mesi)
– di possedere un tampone con esito negativo, nelle 72 ore precedenti all’ingresso dell’altro Paese
In Italia il pass verrà reso disponibile tramite l’app Io (per i servizi della pubblica amministrazione) e Immuni (per il contact tracing).
Tale sistema avrà natura transitoria, infatti resterà in vigore per 12 mesi e verrà revocato quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità avrà dichiarato la fine della pandemia.
di Claudia Burgio
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl