app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Oltre gli hater

Il mio intervento di ieri, sul momento della campagna vaccinale di massa e i suoi riflessi sulla nostra vita sociale ed economica, ha generato un interessante dibattito.

|

Tanti interventi, posizioni diverse, critiche, apprezzamenti, suggerimenti, distinguo. Il sale di un confronto maturo, su un tema decisivo per il nostro futuro immediato e a media scadenza.

Purtroppo, non sono mancati i soliti noti, dediti all’insulto, alle immagini forti e inutili, all’onanismo dell’accusa.
Come capita sempre più spesso in questi giorni a chi sottolinea l’estrema delicatezza del passaggio, con un occhio di riguardo alla ripresa economica e al prossimo anno scolastico, si finisce inseguiti da accuse di nazismo o ‘semplici’ simpatie dittatoriali.
Si viene omaggiati – mi è successo – di fotografie di Himmler da persone che all’evidenza non hanno mai letto un libro sulla Germania di Hitler o la seconda guerra mondiale.

Questo perché, in un ragionamento molto più ampio, ritengo fondamentale individuare gli oltre due milioni e mezzo di over 60 che continuano a rifiutare il vaccino.
Bene, questo stesso concetto sta per essere consegnato dagli scienziati del Comitato Tecnico Scientifico al governo. Come scrive oggi il Corriere della Sera il Cts chiederà di “rilasciare il green pass soltanto dopo il completamento del ciclo vaccinale e potenziare la campagna — soprattutto per gli over 60 — anche identificando attraverso il sistema sanitario nazionale chi non ha ancora ricevuto l’immunizzazione”. Tutti pericolosi estremisti liberticidi…

Personalmente e lo ribadiremo anche sulle colonne de La Ragione, gli insulti dei leoni da tastiera mi sono del tutto indifferenti, piuttosto mi preoccupa questa allucinante recrudescenza novax.

Appoggiata dai soliti distinguo in arrivo dal mondo politico, nel momento in cui ci dovrebbe essere spazio solo per inviti fermi e sereni alla vaccinazione.

Ci penserà (in parte) il governo varando un decreto severo per l’uso del Green Pass, ma il problema resta.
Proprio online ho trovato un’amara considerazione, che voglio condividere: ‘il vaiolo e la poliomelite sono profondamente rammaricati di non poter essersi diffusi nell’era di Internet’.
Riflettiamoci.

 

di Fulvio Giuliani

Il clima e i negazionisti

Sempre gonfi di retorica, i negazionisti ora hanno trovato un altro terreno fertile: il clima. E …

Spettacolo cinico

Fare informazione è complesso, ma tra pandemia e invasione russa in questi due anni abbiamo tocca…

Le classi dove si fa tutto tranne che studiare

Oggi la scuola è il luogo ove tutto si fa tranne che studiare. I ragazzi sono disabituati a riman…

A scuola di fratellanza

Kataryna sorride davanti ai nuovi compagni di classe.  Negli ultimi giorni nella stessa scuola, …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl