Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Andrea Abodi: “Lavoriamo per riaffermare l’amicizia sport-scuola”

|

Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha inaugurato l’edizione di Skipass2023 parlando di Milano Cortina2026 e del ruolo dello sport nella scuola

Andrea Abodi: “Lavoriamo per riaffermare l’amicizia sport-scuola”

Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha inaugurato l’edizione di Skipass2023 parlando di Milano Cortina2026 e del ruolo dello sport nella scuola

|

Andrea Abodi: “Lavoriamo per riaffermare l’amicizia sport-scuola”

Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha inaugurato l’edizione di Skipass2023 parlando di Milano Cortina2026 e del ruolo dello sport nella scuola

|
Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha inaugurato l’edizione di Skipass 2023 intervenendo al “Convegno nazionale in tema di sicurezza in pista” insieme al Presidente della FISI Flavio Roda e ad altri rappresentanti dello sport.

Abodi ha chiarito sulla questione della pista da bob per Milano Cortina 2026 che probabilmente verrà localizzata fuori dal territorio italiano: “Avremmo tutti voluto tenerla a Cortina com’era scritto nel dossier olimpico ma purtroppo ci siamo dovuti arrendere all’oggettiva impossibilità”, ha spiegato, “di mettere altri fondi per la causa. Sarebbe diventato un problema rispetto ad altre priorità”.

E sul binomio sport-scuola, un rapporto non sempre facile, il ministro Abodi non ha dubbi: “La Repubblica riconosce il valore educativo-sociale di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme. Tutto parte dalla scuola” ma ammette anche le difficoltà e le mancanze di un sistema in cui “c’è ancora poco sport nelle scuole ma tanta passione e tanta competenza”.

E conclude: “Stiamo lavorando con il ministro Valditara. I processi sono complessi ma sono convinto che lentamente e inesorabilmente riusciremo a ripristinare e affermare l’amicizia necessaria e indispensabile per il benessere individuale e collettivo della scuola”.

di Claudia Burgio e Raffaela Mercurio 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

L’Europa dei responsabili

04 Aprile 2025
Il progetto è concreto: l’obiettivo è la sicurezza dell’Ucraina e di riflesso dell’intera Europa…

Medici, via i test ma i problemi restano

01 Aprile 2025
Di medici potremmo non averne più. La questione è la stessa da anni, non ci ricordiamo più nemme…

Hadja Lahbib, il kit Ue per la sopravvivenza è una cosa seria

31 Marzo 2025
Hadja Lahbib sorrideva come se stesse discorrendo di una crema solare o di un dentifricio. Invec…

Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia

31 Marzo 2025
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. M…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version