
Bocciata la proposta del terzo mandato, la maggioranza si spacca
La maggioranza è nettamente spaccata. È stato bocciato l’emendamento della Lega al decreto elezioni riguardante il terzo mandato per i governatori delle regioni
| Politica
Bocciata la proposta del terzo mandato, la maggioranza si spacca
La maggioranza è nettamente spaccata. È stato bocciato l’emendamento della Lega al decreto elezioni riguardante il terzo mandato per i governatori delle regioni
| Politica
Bocciata la proposta del terzo mandato, la maggioranza si spacca
La maggioranza è nettamente spaccata. È stato bocciato l’emendamento della Lega al decreto elezioni riguardante il terzo mandato per i governatori delle regioni
| Politica
| Politica
La maggioranza è nettamente spaccata. È stato bocciato l’emendamento della Lega al decreto elezioni riguardante il terzo mandato per i governatori delle regioni
La maggioranza è nettamente spaccata. È stato bocciato l’emendamento della Lega al decreto elezioni riguardante il terzo mandato per i governatori delle regioni. L’emendamento del Carroccio – lo ricordiamo – prevedeva infatti la possibilità di un terzo giro per i presidenti delle Regioni.
In commissione Affari costituzionali (dove il provvedimento è all’esame) Fratelli d’Italia e Forza Italia – insieme al Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra – si sono espressi contro la proposta di modifica leghista. A sostegno della Lega ha invece votato Italia Viva. Azione non ha partecipato al voto.
In totale: 4 voti favorevoli, 16 contrari, un’astensione e un non ha partecipato.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: Italia
Leggi anche


Il piano per il futuro c’è, ora la politica lo applichi
21 Febbraio 2025
Un piano delle cose da farsi, in Unione europea, c’è. Si è assai meno divisi di quel che si va r…


Draghi: “Presto rimarremo soli a garantire la sicurezza in Ucraina e in Europa. La risposta dell’Ue sia rapida, intensa e su vasta scala”
18 Febbraio 2025
“Se le recenti dichiarazioni delineano il nostro futuro, possiamo aspettarci di essere lasciati …


Parigi, una mossa che andava fatta
18 Febbraio 2025
Parigi val bene una mossa, che c’è stata. Non ci si deve attendere troppo dalle conclusioni, per…


L’abisso fra Mattarella e i megafoni
16 Febbraio 2025
Lo scomposto e volgare attacco piovuto dal Cremlino al Presidente della Repubblica Sergio Mattar…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.