Buon Ferragosto, Italia!
| Politica
Una campagna elettorale che moltiplica la voglia di pensare ‘dopo’ a una sfida che non appassiona. Buon Ferragosto!
Buon Ferragosto, Italia!
Una campagna elettorale che moltiplica la voglia di pensare ‘dopo’ a una sfida che non appassiona. Buon Ferragosto!
| Politica
Buon Ferragosto, Italia!
Una campagna elettorale che moltiplica la voglia di pensare ‘dopo’ a una sfida che non appassiona. Buon Ferragosto!
| Politica
AUTORE: Fulvio Giuliani
Scontato, ripetitivo, “antico“, immagine dell’Italia che fu, il Ferragosto esiste e resiste nonostante tutto.
Clou dell’estate da sempre e delle vacanze da quando ne abbiamo coniato il concetto, la giornata del 15 agosto continua a essere il Natale della stagione calda. La ‘villeggiatura’ non si fa più da tempo, le città non si svuotano se non in parte e per pochissimi giorni, ma Ferragosto resta Ferragosto.
Gite, bagni, grigliate, mangiate, fuochi d’artificio, falò (una volta, ora sono vietati), feste e baldoria, la tradizione regge. Quest’anno anche un po’ di più – sarà solo una sensazione o il riflesso di una gigantesca perplessità collettiva – perché la campagna elettorale al solleone sembra aver paradossalmente moltiplicato la voglia di pensare ‘dopo’ a quello che sarà e a una sfida che non appassiona.
Più che altro preoccupa, lascia con il sopracciglio alzato, vagamente dispiaciuti di aver interrotto un lavoro che meritava di essere portato a scadenza naturale.
Non è l’indifferenza di chi pensa ad altro quella che riscontriamo fra ombrelloni, prati di montagna e città sonnacchiose, è l’angoscia del sempre uguale e della melassa fine a se stessa che spinge tantissimi italiani a osservare, riflettere e concentrarsi su un momento di leggerezza e riposo. Finché si potrà.
Buon Ferragosto!
Di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Caso Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto di Nordio. “Ha dato false informazioni ai pm”
09 Settembre 2025
Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stata iscritta da…
D’Alema, comunista persistente
08 Settembre 2025
Il fatto che l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema fosse a Pechino per la grande parata de…
L’alibi del settarismo
08 Settembre 2025
L’alibi del settarismo è la coerente intransigenza, ma quella che la politica odierna ci fornisce…
Reddito di cittadinanza: a volte ritorna. A far paura
03 Settembre 2025
Il ritorno del reddito di cittadinanza non sorprende, ma fa paura. Un fallimento totale e una colo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.