Burocrazia italiana, desolante e irrazionale
| Politica
Il calciobalilla torna libero grazie ad una norma nel maxi emendamento al decreto sul Pnrr approvato ieri dal Senato.
Burocrazia italiana, desolante e irrazionale
Il calciobalilla torna libero grazie ad una norma nel maxi emendamento al decreto sul Pnrr approvato ieri dal Senato.
| Politica
Burocrazia italiana, desolante e irrazionale
Il calciobalilla torna libero grazie ad una norma nel maxi emendamento al decreto sul Pnrr approvato ieri dal Senato.
| Politica
AUTORE: Aldo Smilzo
Il calciobalilla è bello. Trattasi del mitico biliardino da spiaggia ma anche da fumosi bar di provincia o di città, quello con le stecche e gli omini blu contro gli omini rossi, in un palleggiare avversario. Non si capisce perché dovrebbe finire equiparato al gioco d’azzardo, a uno chemin de fer senza carte e senza rischio. La domanda è di quelle che il buon senso neppure si porrebbe se non fosse che in Italia la burocrazia sfocia sovente nella kafkiana desolazione dell’irrazionale. E così è accaduto che il biliardino, luogo di costume delle nostre estati, si sia ritrovato nell’elenco del rischio.
Come il nostro giornale aveva auspicato ieri – seguendo la ragione – è durata poco e il calciobalilla torna libero. Il governo ha accolto le preoccupazioni dei balneari e con una norma nel maxi emendamento al decreto sul Pnrr, approvato ieri dal Senato, ha stabilito che sarà l’Agenzia dei monopoli a escludere in automatico da un obbligo di autorizzazione gli apparecchi che non prevedono il pagamento di vincite in denaro, come appunto i biliardini.
Tutto è bene quel che finisce bene. Resta una domanda amletica a cui, prima o poi, si dovrà rispondere: ma davvero era necessario modificare la norma anziché tirar le orecchie al funzionario (o ai funzionari) che tale fregnaccia avevano partorito? Per uscire dalle metamorfosi burocratiche e tentacolari degli incubi di Kafka che si fanno Stato, prima o poi a quel funzionario (o a quei, al plurale) le orecchie andranno stiracchiate. Magari dopo una sudata a calciobalilla.
Di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Meloni e la copertina di Time
26 Luglio 2025
La copertina su Time della presidente del Consiglio Giorgia Meloni è indiscutibilmente un riconosc…
Inchiesta urbanistica a Milano, gli interrogatori. Tancredi: “Ho sempre agito nell’interesse del Comune”. Catella scrive agli stakeholder. Marinoni non risponde al gip, il suo legale: “Nessun sistema corruttivo”
23 Luglio 2025
Davanti al giudice i 6 indagati nell’inchiesta urbanistica a Milano per i quali la Procura ha chie…
Balneari e la frittata sulla battigia
23 Luglio 2025
Eccola qui la frittata fatta sulla battigia, bagnata da una risacca continua e immobile. Sì, stiam…
Riforma giustizia, il Senato approva: il contenuto
23 Luglio 2025
La riforma della giustizia passa al Senato. In autunno sono previste le letture confermative. Il r…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.