Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dazi, grande attesa (e timore) per la scadenza del 9 luglio. Trump: “Lunedì in arrivo 12 lettere”. Ma il tycoon non specifica a quali Paesi

|

C’è grande attesa – e c’è anche forte timore – in vista del 9 luglio, data che segna la scadenza della “tregua Usa” riguardante i dazi voluti dal presidente statunitense Donald Trump. Entro quel giorno è necessario infatti trovare un accordo

Dazi

Dazi, grande attesa (e timore) per la scadenza del 9 luglio. Trump: “Lunedì in arrivo 12 lettere”. Ma il tycoon non specifica a quali Paesi

C’è grande attesa – e c’è anche forte timore – in vista del 9 luglio, data che segna la scadenza della “tregua Usa” riguardante i dazi voluti dal presidente statunitense Donald Trump. Entro quel giorno è necessario infatti trovare un accordo

|

Dazi, grande attesa (e timore) per la scadenza del 9 luglio. Trump: “Lunedì in arrivo 12 lettere”. Ma il tycoon non specifica a quali Paesi

C’è grande attesa – e c’è anche forte timore – in vista del 9 luglio, data che segna la scadenza della “tregua Usa” riguardante i dazi voluti dal presidente statunitense Donald Trump. Entro quel giorno è necessario infatti trovare un accordo

|

C’è grande attesa – e c’è anche forte timore – in vista del 9 luglio, data che segna la scadenza della “tregua Usa” riguardante i dazi voluti dal presidente statunitense Donald Trump. Entro quella data è necessario infatti trovare un accordo.

Sono ore decisive. Il conto alla rovescia per trovare un’intesa con gli Usa sulle tariffe si fa sempre più pressante.

Ma mentre l’Unione Europea (e non solo) attendono il 9 luglio, ecco che arriva una novità da parte di The Donald: Trump ha reso noto di aver firmato ben 12 lettere relative alle tariffe a diversi Paesi. Tali lettere saranno inviate lunedì 7 luglio. C’è però un piccolo – ma per nulla insignificante – particolare a cui bisogna fare attenzione: il tycoon non ha specificato a quali Paesi sono indirizzate queste lettere. In uno scenario fatto di sorprese (non belle), paura, incertezza. E caos, molto caos.

Ma non solo: Trump non ha neanche fatto riferimento all’importo preciso di tali tariffe, che – secondo diverse fonti – potrebbero andare dal 10… Al 70%.

A dare la notizia delle 12 lettere che verranno inviate lunedì 7 luglio è stata l’agenzia Bloomberg.

Dazi, l’Ue continua a provare a negoziare con gli Usa

L’Ue, nel frattempo, continua a provare a negoziare con gli Usa per i dazi. La Commissione Europea sta tentando di trovare “una soluzione, che rimane la priorità”.

Ma ciò non è scontato. “Allo stesso tempo – afferma un portavoce Ue – ci stiamo preparando all’eventualità che non si raggiunga un accordo soddisfacente”.

Al momento si sta valutando un accordo provvisorio fra Ue e Usa per mantenere le tariffe al 10% sulla maggior parte delle esportazioni europee, secondo quanto comunicato venerdì dalla Commissione Europea agli ambasciatori dell’Ue.

Riguardo invece a settori più specifici, ecco i principali “problemi”: gli Usa applicano dazi del 25% sulle automobili e del 50% su acciaio e alluminio.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

05 Luglio 2025
A parte il suggestivo festival del latinorum, quello sulle regole della cittadinanza è un girare a…
04 Luglio 2025
Gli Stati Uniti si sono ritratti dal loro ruolo e noi europei non possiamo scansarne le conseguenz…
03 Luglio 2025
Caso Carlo Legrottaglie: a seguito di una delle novità introdotte dal decreto sicurezza voluto dal…
03 Luglio 2025
Separazione delle carriere dei magistrati, passa il sì in Senato. Il testo modifica l’articolo 102…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI