Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dazi, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”

|

Spiragli. Piccoli, minuscoli spiragli arrivano dagli Usa sulla questione dazi. Un “forse”, quello pronunciato dal presidente statunitense Donald Trump, che ha il gusto – si spera – di apertura

Dazi, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”

Spiragli. Piccoli, minuscoli spiragli arrivano dagli Usa sulla questione dazi. Un “forse”, quello pronunciato dal presidente statunitense Donald Trump, che ha il gusto – si spera – di apertura

|

Dazi, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”

Spiragli. Piccoli, minuscoli spiragli arrivano dagli Usa sulla questione dazi. Un “forse”, quello pronunciato dal presidente statunitense Donald Trump, che ha il gusto – si spera – di apertura

|

Spiragli. Piccoli, forse minuscoli spiragli arrivano dagli Usa sulla questione dazi. Un “forse”, quello pronunciato dal presidente statunitense Donald Trump, che ha il gusto – si spera – di apertura.

The Donald, parlando del tema tariffe – in un’intervista rilasciata a Real America’s Voiceha parlato della situazione Usa (molto) delicata in particolare con: India, Unione Europea e Canada.

Il tycoon ha dichiarato che “gli Usa sono molto vicini a un’intesa commerciale con l’India”.

E ha poi aggiunto, sull’Ue, che “un accordo potrebbe essere raggiunto anche con l’Europa”.

Trump ha invece spiegato che “è troppo presto per dire se un accordo possa essere raggiunto con il Canada”.

Dazi, le dichiarazioni di Donald Trump su un possibile accordo fra Usa e Ue

Focalizzandoci sulla possibile intesa Usa-Ue, Trump, nello specifico, ha affermato: “Potremmo forse raggiungere un accordo con l’Ue”.

Aggiungendo però che “l’Unione Europea è stata brutale (con gli Usa, ndr.) e ora si sta comportando in modo molto gentile”.

Se ci sarà un accordo Usa-Ue, sarà però molto, molto diverso rispetto al passato: gli europei infatti – secondo Donald Trump – “vogliono raggiungere un accordo. E sarà molto diverso dall’accordo che abbiamo avuto per anni”.

The Donald è imprevedibile. E lo sappiamo molto bene

Ovviamente sappiamo – visti i precedenti con i repentini cambi di idee e posizione, affermazioni e successive negazioni varie – che il tycoon è estremamente imprevedibile. E le sue dichiarazioni potrebbero essere smentite in un batter d’occhio… Da altre sue stesse dichiarazioni.

La situazione dazi Usa-Ue comunque è – e rimane – al momento molto in bilico. Nel frattempo i dialoghi fra gli Usa e l’Unione Europea proseguono e vanno avanti a passo spedito. Continuando ad auspicare un possibile – e sperato – accordo fra le parti.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

15 Luglio 2025
Sono bastati venti secondi per riportare in auge uno tra i temi più dibattuti nel nostro Belpaese…
15 Luglio 2025
Titolo del nuovo brano? “Meno male che… Sergio c’è!” e ogni riferimento al Presidente Mattarella…
14 Luglio 2025
La commissione Ue ha inviato una lettera all’Italia in cui vengono espressi molti dubbi sul “caso…
13 Luglio 2025
E meno male che si era diffuso ottimismo per la trattativa commerciale fra la Commissione europea…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version