Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dopo il duro comunicato di ieri del Quirinale, Meloni incontra Mattarella

|

L’incontro era stato proposto dalla Presidente Meloni al Presidente Mattarella in seguito alle polemiche di ieri

Dopo il duro comunicato di ieri del Quirinale, Meloni incontra Mattarella

L’incontro era stato proposto dalla Presidente Meloni al Presidente Mattarella in seguito alle polemiche di ieri

|

Dopo il duro comunicato di ieri del Quirinale, Meloni incontra Mattarella

L’incontro era stato proposto dalla Presidente Meloni al Presidente Mattarella in seguito alle polemiche di ieri

|

Secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, appena rientrata a Roma da Mestre, si è recata al Quirinale per un colloquio con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’incontro era stato proposto dal Presidente Meloni questa mattina, con una telefonata al Capo dello Stato, finalizzata a programmare la visita.

“Nessuno scontro istituzionale con il Colle”

Meloni si è recata questa mattina al Quirinale per ribadire “la sintonia istituzionale che esiste tra Palazzo Chigi e il Quirinale, mai venuta meno fin dall’insediamento di questo Governo e della quale nessuno ha mai dubitato”, sottolineano fonti di Palazzo Chigi.

La premier Meloni – spiegano le stesse fonti – ha espresso al Capo dello Stato “il suo rammarico” per le parole “istituzionalmente e politicamente inopportune” pronunciate in un contesto pubblico dal Consigliere Francesco Saverio Garofani e riportate ieri da un noto quotidiano italiano.

La presidente del Consiglio “ha reputato che la richiesta di smentita formulata dall’onorevole Bignami” in merito all’articolo apparso ieri su La Verità “non fosse un attacco al Quirinale, ma al contrario un modo per circoscrivere al suo ambito reale la vicenda, anche a tutela del Quirinale”, spiegano ancora le fonti di Palazzo Chigi dopo il caso Garofani.

“Era intenzione, da parte del partito di maggioranza relativa, intervenire per fugare ogni ipotesi di scontro tra due Istituzioni che invece collaborano insieme per il bene della Nazione. Si riteneva che fosse il diretto interessato, ovvero il Consigliere Garofani, a dover chiarire, per chiudere immediatamente la questione”, viene spiegato. In ogni caso, “è intenzione del Presidente del Consiglio, con la sua visita al Capo dello Stato, rimarcare che non esiste alcuno scontro istituzionale“, sottolineano le stesse fonti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Novembre 2025
I titoloni sui ‘ricchi’ della legge di bilancio sollecitano un paio di riflessioni. La prima è sul…
19 Novembre 2025
È clamoroso l’intervento del Quirinale, sulle voci avallate dal capogruppo di Fratelli d’Italia al…
18 Novembre 2025
Bignami: “Mai coinvolto il Quirinale, ma chiedo di smentire un’indiscrezione su presunte iniziativ…
17 Novembre 2025
Ponte sullo Stretto, arriva un nuovo stop – l’ennesimo – dalla Corte dei Conti. Le parole di Matte…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version