Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Elezioni europee, record storico (negativo) per l’affluenza in Italia

|

C’è un dato che in queste elezioni Europee in Italia certamente non può – e non deve – passare inosservato: gli italiani che non sono andati a votare. Affluenza mai così bassa

Elezioni europee, record storico (negativo) per l’affluenza in Italia

C’è un dato che in queste elezioni Europee in Italia certamente non può – e non deve – passare inosservato: gli italiani che non sono andati a votare. Affluenza mai così bassa

|

Elezioni europee, record storico (negativo) per l’affluenza in Italia

C’è un dato che in queste elezioni Europee in Italia certamente non può – e non deve – passare inosservato: gli italiani che non sono andati a votare. Affluenza mai così bassa

|

Mai così bassa. Un vero e proprio risultato storico, ma in negativo. C’è un dato che in queste elezioni Europee in Italia certamente non può – e non deve – passare inosservato: gli italiani che sono andati a votare. O meglio: gli italiani che non sono andati a votare.

Secondo i dati definitivi pubblicati dal Ministero dell’Interno, nel nostro Paese ha votato complessivamente il 49,69% degli aventi diritto; meno di un elettore italiano su due si è quindi recato alle urne. Un nuovo record dell’astensionismo. Alle ultime elezioni Europee – nel 2019, lo ricordiamo – ha votato il 54,50% degli elettori.

Un dato che fa riflettere e che non bisogna sottovalutare. Un trend che riguarda tutti i partiti: Fratelli d’Italiache si conferma al primo postoPartito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Lega ecc… Nessuno escluso.

Per quanto riguarda le elezioni Europee in Italia c’è un vistoso, triste, costante e progressivo calo nell’affluenza negli ultimi anni. Basti pensare che per le elezioni Europee nel 2014 ha votato il 57,22% degli italiani, nel 2009 il 66,47% e nel 2004 il 71,72%.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

I dazi europei non esistono

29 Maggio 2025
I dazi europei non esistono. Non sono mai esistiti, dopo il Mercato comune. La nostra è un’area …

Domande e dubbi sul decreto legge sulla Sicurezza

29 Maggio 2025
Nella seduta dell’Assemblea costituente del 4 marzo 1947 Piero Calamandrei fa sfoggio d’ironia. …

Elezioni comunali, le nette vittorie del centrosinistra e le conseguenze

26 Maggio 2025
La maggioranza farà bene a non derubricare, l’opposizione a non esaltarsi. Il risultato della to…

Comunali 2025, Salis vince a Genova, Barattoni a Ravenna. Schlein: “La destra esulta per i sondaggi, noi vinciamo le elezioni”

26 Maggio 2025
Ci sono i primi verdetti delle elezioni Comunali 2025: al primo turno Silvia Salis vince a Genov…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version