Scommesse presidenziali all’inglese
| Politica
Elezioni italiane tra gioco e scommesse, con le votazioni di lunedì si tireranno le somme.
Scommesse presidenziali all’inglese
Elezioni italiane tra gioco e scommesse, con le votazioni di lunedì si tireranno le somme.
| Politica
Scommesse presidenziali all’inglese
Elezioni italiane tra gioco e scommesse, con le votazioni di lunedì si tireranno le somme.
| Politica
Er Pomata a Manzotin: «Tu poi solo scommette che tu’ moje te mette le corna, che vinci de sicuro!». Fra i tanti film sul gioco e sulle scommesse, “Febbre da cavallo” di Steno è uno dei più riusciti per cattiveria e ironia. Certo, racconta del mondo degli ippodromi e delle corse, un azzardo dal sapore novecentesco.
Oggi, anno 2022, èra di online e tecnologia, i bookmaker sul piatto delle quote mettono di tutto. Anche i politici. In questi giorni quelli inglesi stanno quotando la durata del premier Boris Johnson a Downing Street e ovviamente la quotazione muta al mutare dei giorni.
Certo il giocatore – quando si tratta di politici – non ha a disposizione i giornali sui cavalli con le loro relative caratteristiche e prestazioni sulle diverse piste ma dai quotidiani (che trattano non di cavalli bensì di politica) può cogliere di giorno in giorno – anzi, di ora in ora – come muti il vento. Un certo interesse nel mondo dei bookmaker lo stanno destando, in queste settimane, anche le elezioni italiane.
Per il Colle, stando alle quote proposte, Mario Draghi appare favorito ma pure Marta Cartabia e Silvio Berlusconi destano un certo interesse. Come andrà a finire nella realtà, in questo Casinò politico, lo sapremo a breve visto che lunedì cominceranno le votazioni. Nell’attesa, occhio alle quote e al portafogli perché, come diceva Er Pomata nel film di Steno: «Antonello da Messina vincente, ma i soldi chi ce li ha? Questo è un problema che sta a monte. Al Monte dei pegni!». I giochi, per il Colle, sono aperti.
di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Medici, via i test ma i problemi restano
01 Aprile 2025
Di medici potremmo non averne più. La questione è la stessa da anni, non ci ricordiamo più nemme…
Hadja Lahbib, il kit Ue per la sopravvivenza è una cosa seria
31 Marzo 2025
Hadja Lahbib sorrideva come se stesse discorrendo di una crema solare o di un dentifricio. Invec…
Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia
31 Marzo 2025
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. M…
Il Salva Milano non va più bene? Rifatelo. Subito
29 Marzo 2025
Abbiamo fatto diventare il “Salva Milano” una questione di maggioranza-opposizione. Se si è deci…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.