Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Elezioni regionali, affluenza alle 19: nelle Marche al 30,24%, in Valle d’Aosta al 51,01%

|

Elezioni regionali, si vota nelle Marche e in Valle d’Aosta. Alle 19 l’affluenza è al 30,24% nelle Marche e al 51,01% in Valle d’Aosta

Elezioni regionali, affluenza alle 19: nelle Marche al 30,24%, in Valle d’Aosta al 51,01%

Elezioni regionali, si vota nelle Marche e in Valle d’Aosta. Alle 19 l’affluenza è al 30,24% nelle Marche e al 51,01% in Valle d’Aosta

|

Elezioni regionali, affluenza alle 19: nelle Marche al 30,24%, in Valle d’Aosta al 51,01%

Elezioni regionali, si vota nelle Marche e in Valle d’Aosta. Alle 19 l’affluenza è al 30,24% nelle Marche e al 51,01% in Valle d’Aosta

|

Ore 19:00 Affluenza: nelle Marche al 30,24%, in Valle d’Aosta al 51,01%

Ore 12:00 Affluenza: nelle Marche al 10,59%, in Valle d’Aosta al 21,68%

Urne aperte oggi, domenica 28 settembre – dalle 7 alle 23 – e domani dalle 7 alle 15 nelle Marche per le elezioni regionali 2025.

In Valle d’Aosta, invece, soltanto oggi sempre dalle 7 alle 23.

Marche e Valle d’Aosta, quanti cittadini sono chiamati al voto

Sono 1.325.689 i marchigiani chiamati al voto nelle 1.572 sezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del governatore. Nella precedente tornata elettorale nelle Marche aveva votato il 59,75% degli aventi diritto.

Mentre sono 103.223 i valdostani che potranno votare per il rinnovo del Consiglio regionale e 97.402 per le amministrazioni di 65 Comuni della Regione.

Elezioni regionali, i candidati in corsa nelle Marche e in Valle d’Aosta

La circoscrizione di Ancona eleggerà 9 consiglieri, quella di Pesaro 7, Macerata 6, Fermo 4, Ascoli Piceno 4, secondo quanto previsto dalla legge elettorale delle Marche. Il primo dato sull’affluenza parziale sarà rilevato alle 12. Nelle Marche il sistema di voto è a turno unico e non è ammesso il voto disgiunto. Sono sei i candidati: la coalizione di centrodestra sostiene la ricandidatura del governatore uscente Francesco Acquaroli; il centrosinistra insieme al M5s l’ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci. Gli altri candidati sono Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Francesco Gerardi (Forza del Popolo), Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano) e Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione).

In Valle d’Aosta, dove si vota soltanto oggi, i cittadini non sono chiamati a scegliere direttamente il presidente di Regione, bensì a eleggere i 35 consiglieri dell’assemblea regionale che successivamente nomineranno il governatore.

Quando avviene lo spoglio

Le operazioni di spoglio nelle Marche inizieranno immediatamente dopo la chiusura dei seggi, a partire quindi dalle 15 di lunedì 29 settembre.

In Valle d’Aosta dopo la chiusura dei seggi, alle 23:00 di oggi.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Settembre 2025
Se la politica italiana e in special modo le minoranze avessero voglia e capacità di andare oltre…
26 Settembre 2025
Il premierato – “madre di tutte le riforme” – vagheggiato da Meloni potrebbe non vedere la luce. E…
25 Settembre 2025
“Se forza il blocco navale si espone a pericoli non gestibili” ha detto il ministro della Difesa C…
25 Settembre 2025
La virata del governo italiano segna un allineamento europeo, tanto più significativo dopo le paro…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version