Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Elezioni regionali, urne chiuse: De Pascale (centrosinistra) dichiara la vittoria in Emilia-Romagna, testa a testa in Umbria

|

IN AGGIORNAMENTO – Le sezioni sono 4.529 per l’Emilia Romagna (330 Comuni) e 1.000 per l’Umbria (92 Comuni). In totale quasi 4,3 milioni di elettori chiamati al voto

Elezioni regionali, urne chiuse: De Pascale (centrosinistra) dichiara la vittoria in Emilia-Romagna, testa a testa in Umbria

IN AGGIORNAMENTO – Le sezioni sono 4.529 per l’Emilia Romagna (330 Comuni) e 1.000 per l’Umbria (92 Comuni). In totale quasi 4,3 milioni di elettori chiamati al voto

|

Elezioni regionali, urne chiuse: De Pascale (centrosinistra) dichiara la vittoria in Emilia-Romagna, testa a testa in Umbria

IN AGGIORNAMENTO – Le sezioni sono 4.529 per l’Emilia Romagna (330 Comuni) e 1.000 per l’Umbria (92 Comuni). In totale quasi 4,3 milioni di elettori chiamati al voto

|

Elezioni regionali, urne aperte in Emilia-Romagna e Umbria per le elezioni regionali. Si vota domenica e lunedì. I seggi – lo ricordiamo – chiudono domenica alle 23:00 e tornano ad accogliere gli elettori lunedì dalle 7:00 alle 15:00.

Le sezioni sono 4.529 per l’Emilia Romagna (330 Comuni) e 1.000 per l’Umbria (92 Comuni). Gli elettori chiamati al voto nelle due regioni sono quasi 4,3 milioni.

I CANDIDATI IN EMILIA-ROMAGNA

In Emilia-Romagna è corsa a quattro per la presidenza della Regione:

  • Michele De Pascale (centrosinistra)
  • Elena Ugolini (centrodestra)
  • Federico Serra (sinistra radicale)
  • Luca Teodori (Lealtà, Coerenza, Verità)

I CANDIDATI IN UMBRIA

I candidati in Umbria sono invece nove:

  • Donatella Tesei (centrodestra)
  • Stefania Proietti (centrosinistra)
  • Martina Leonardi (Insieme per l’Umbria resistente)
  • Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare e Alternativa riformista)
  • Moreno Pasquinelli (Fronte del Dissenso)
  • Fabrizio Pignalberi (Più Italia Sovrana e Quinto Polo per l’Italia)
  • Elia Francesco Fiorini (Alternativa per l’Umbria)
  • Giuseppe Paolone (Forza del Popolo)
  • Giuseppe Tritto (Umani Insieme Liberi)

AFFLUENZA ORE 12:00 DI DOMENICA

Alle ore 12:00 affluenza in calo rispetto alle scorse elezioni regionali sia in Emilia-Romagna che in Umbria.

Per l’Emilia-Romagna è dell’11,5%, in calo rispetto all’affluenza del 2020 (23,44% degli elettori).

In Umbria l’affluenza registrata è del 9,5%, in calo rispetto al 2019 (19,55%).

Le precedenti elezioni regionali – lo ricordiamo – si erano svolte in un’unica giornata.

AFFLUENZA ORE 19:00 DI DOMENICA

Si attesta attorno al 30% l’affluenza alle urne in Emilia-Romagna. In calo rispetto alle precedenti regionali (56,7%).

È del 31,22% l’affluenza alle regionali in Umbria. Un dato inferiore rispetto al 52,78% delle precedenti elezioni.

AFFLUENZA ORE 23:00 DI DOMENICA

L’affluenza è del 35,76% in Emilia-Romagna.

Del 37,8% in Umbria.

ORE 15:00 DI LUNEDÌ – URNE CHIUSE

Urne chiuse. Affluenza al 46,4% in Emilia-Romagna e al 52,3% in Umbria.

Secondo i primi dati: in Emilia-Romagna è avanti il centrosinistra (53-57%). Sfida combattuta in Umbria, un vero e proprio testa a testa che vede sia Donatella Tesei (centrodestra) che Stefania Proietti (centrosinistra) tra il 46 ed il 50%.

Emilia-Romagna, prima proiezione Opinio-Rai: De Pascale al 56,8%, Ugolini 39,4%.

Umbria, prima proiezione Opinio-Rai: Proietti al 48,5%, Tesei al 48,3%.

De Pascale: “Ora basta speculazioni sull’alluvione

De Pascale chiede la fine della “speculazione politica sull’alluvione” e garantisce un’ampia disponibilità ad un confronto istituzionale anche con il governo e la premier Giorgia Meloni. “Serve un cambio di passo e dobbiamo farlo insieme” dice De Pascale.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

L’Europa dei responsabili

04 Aprile 2025
Il progetto è concreto: l’obiettivo è la sicurezza dell’Ucraina e di riflesso dell’intera Europa…

Medici, via i test ma i problemi restano

01 Aprile 2025
Di medici potremmo non averne più. La questione è la stessa da anni, non ci ricordiamo più nemme…

Hadja Lahbib, il kit Ue per la sopravvivenza è una cosa seria

31 Marzo 2025
Hadja Lahbib sorrideva come se stesse discorrendo di una crema solare o di un dentifricio. Invec…

Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia

31 Marzo 2025
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. M…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version