app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Emendamento psicologico pure bipartisan

È saltato nella manovra di bilancio il bonus psicologo che sarebbe stato pagato dallo Stato. Ma di spese pubbliche da proporre (cui noi siamo comunque contrari) ce ne sarebbero molte altre.
| ,

«Super-io, Io ed Es sono i tre regni, territori, province, in cui noi scomponiamo l’apparato psichico della persona e delle cui reciproche relazioni ci occuperemo». Così parlava Sigmund Freud nella sua “Introduzione alla psicoanalisi”, una riflessione sulla composizione della personalità.

Noi, ci perdoni il maestro austriaco, la domanda la poniamo più immediata e grossolana: chi si occuperà della psiche dei politici italiani? Con o senza lettino non cambia poi molto, dato che trattasi di un dettaglio in queste poche righe dove affrontiamo il tema di un bonus pagato dallo Stato (ancora lui!) e non di Io, Super-io ed Es.

È infatti saltato nella manovra di bilancio il bonus psicologo, una misura il cui venir meno ha scatenato le critiche dei parlamentari che lo sostenevano. La pandemia causa virus – è vero – è stata un tir sbattuto in faccia alla nostra normalità ma prima di pagare, con danaro pubblico, la seduta sul lettino agli italiani e italiane di spese pubbliche da proporre (cui noi siamo comunque contrari) ce ne sarebbero molte altre. Le piccole imprese e le partite Iva a gambe all’aria, ad esempio. I costi delle bollette alle stelle e via discorrendo.

Forse il bonus psicologo sarebbe il caso di pagarlo ai nostri politici, anche se già che ci costano, il che in una democrazia liberale non è mai un male. Purché non si mettano a giocare al Sigmondo (senza Freud) di turno, per spiegare – in una supercazzola mai prematurata – che «dove era l’Es, deve diventare l’Io». Con scappellamento bipartisan.

 

di Aldo Smilzo

Putin a Xi: “Guardiamo con interesse alle proposte della Cina”

“Guardiamo con interesse alle proposte fatte dalla Cina per risolvere la crisi in Ucraina” ha det…

Lo spazio vitale del Movimento

Giuseppe Conte balla su una mattonella sempre più piccola perché il pavimento della politica è tu…

Giustizia, serve farla funzionare in tempi ragionevoli

Non c’è nessuno che sostenga la giustizia italiana funzioni bene. Ma le cose possono andare peggio

L’istinto della caverna

Quanto subito ieri da Francesca Pascale è uno spettacolo oltremodo imbarazzante, cronaca da caverna

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl