app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Fonti d’energia connesse alla geopolitica

L’Italia contesta la bozza dell’Unione europea sulla soglia delle emissioni di gas. A rischio circa 10 miliardi di euro di investimenti che si troverebbero senza la patente verde.
|

Una questione di gas ma non solo. La notizia è sapida, anche se con la partita del Quirinale in pieno svolgimento rischia di passare inosservata. L’Italia avrebbe contestato la bozza dell’Unione europea sulle soglie delle emissioni di gas. La ragione? Troppo basse. Parliamo di tassonomia ed energia, in vista degli ambiziosi obiettivi green che l’Ue ha fissato per il 2030. Stando ad alcune indiscrezioni, il nostro Paese non avrebbe a genio i limiti previsti per riconoscere come ‘verdi’ gli impianti che producono gas perché considerati troppo bassi.

Con le soglie ipotizzate si troverebbero infatti a non aver la  patente verde investimenti per circa 10 miliardi di euro. Riguardo a ciò bisogna tener presente che questi limiti non sono riferiti alla produzione in generale bensì a quella che può ricevere i finanziamenti. Il che, detto fuor dai denti, con l’attuale prezzo del gas (altissimo) è roba inutile, almeno fino a quando non caleranno i prezzi. Ma a quel punto l’inutilità – causa calo dei costi – sarebbe ribadita.

Ecco allora che opporsi oggi, per l’Italia, su un tema come le soglie del gas e l’accesso ai finanziamenti significa in qualche modo far da sponda ai francesi che tengono il punto sul nucleare da inserire nella tassonomia Ue. Una scelta che ben spiega come, in Europa (ma non solo), le fonti d’energia siano tornate a essere materia geopolitica. Quanto agli impegni presi da qui al 2030, sono un programma così vasto che neppure un buon mago sarebbe in grado di svelare il modo in cui si realizzeranno.

di Jean Valjean 

Cantata di Cutro, parole perdute

Ripensando alla cantata sulle note di Fabrizio De Andrè a ridosso di Cutro del duo Salvini-Meloni…

La politica e la coscienza

Sembra un disgelo quello tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, ieri a colloquio privato per quas…

Meloni contro Bonelli: “Non sono mica Mosè!”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni contro Bonelli e i sassi dell’Adige: “Non sono mica Mo…

Migranti, la forza dei numeri

Sull’emergenza migranti è giunto il tempo di deporre l’ingenua credenza di avere una soluzione e …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl