Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giorno della Memoria, Meloni: «Shoah crimine nazista, i fascisti aiutarono». A Roma scritte sulla Piramide Cestia

|

Il Giorno della Memoria tra polemiche, discorsi e commemorazioni. La premier condanna il supporto del regime fascista allo sterminio

Giorno della Memoria, Meloni: «Shoah crimine nazista, i fascisti aiutarono». A Roma scritte sulla Piramide Cestia

Il Giorno della Memoria tra polemiche, discorsi e commemorazioni. La premier condanna il supporto del regime fascista allo sterminio

|

Giorno della Memoria, Meloni: «Shoah crimine nazista, i fascisti aiutarono». A Roma scritte sulla Piramide Cestia

Il Giorno della Memoria tra polemiche, discorsi e commemorazioni. La premier condanna il supporto del regime fascista allo sterminio

|

Nell’80esimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau a opera dell’Armata Rossa, il 27 gennaio 1945, la presidente del Consiglio Meloni entra a gamba tesa nel mai sopito dibattito sulla sua vicinanza all’ormai defunto fascismo. Lo fa con una decisione e una chiarezza che, bisogna ammetterlo, non si erano mai viste. La Shoah, dice la premier, è stata «un abominio, condotto dal regime hitleriano, e che in Italia trovò anche la complicità di quello fascista. Attraverso l’infamia delle leggi razziali e il coinvolgimento nei rastrellamenti e nelle deportazioni».

«L’antisemitismo – aggiunge – non è stato sconfitto con l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz. È una piaga che è sopravvissuta alla Shoah. Ha assunto declinazioni diverse e si propaga attraverso strumenti e canali nuovi. Combattere l’antisemitismo, in tutte le forme in cui si manifesta, antiche e moderne, è una priorità di questo Governo. Un impegno che non è mai venuto meno e che intendiamo portare avanti con forza e determinazione, anche attraverso l’elaborazione della nuova Strategia nazionale per la lotta all’antisemitismo».

L’annuncio di Meloni arriva a poche ore dall’ultima polemica sul Giorno della Memoria, che per il secondo anno è segnato dalla contrapposizione tra le associazioni ebraiche e quelle pro-Pal. A Milano la comunità ebraica non partecipa alle commemorazioni per discostarsi dall’Anpi. Che, da tempo, definisce i massacri in corso a Gaza un “genocidio”, accostandoli alla Shoah. A Roma, nella notte, gruppi ignoti hanno proiettato sulla sede della Fao e sulla Piramide Cestia dei manifesti di critica a Ong e associazioni che nel tempo hanno associato il termine “genocidio” alla guerra in Medio Oriente. «Se Israele avesse bombardato i treni per Auschwitz vi sareste schierati con Hitler. Ipocrisia e antisemitismo sono le vostre bandiere», si legge. Accanto, i loghi dell’Anpi, di Medici Senza Frontiere, della Croce Rossa e, storpiati, di Amnesty International (che diventa Amnesy) ed Emergency (Hypocrisy).

Unanime la condanna delle istituzioni e del mondo politico. La presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche, Noemi Di Segni, ci va più pesante: «Gesto che uccide e offende tutti i sopravvissuti. È come ucciderli un’altra volta».

Di Umberto Cascone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Frontiere e realtà (dal successo Ue)

20 Aprile 2025
Dazi, il significato del negoziato da parte della presidenza Usa. Il commento del direttore Davi…

Roma, vertice Usa-Iran: “Nessuna resa, siamo qui per un accordo”

19 Aprile 2025
Iniziati i colloqui sul nucleare tra Iran e Usa, mediati dall’Oman. Teheran e Washington scelgon…

Le 24 ore di Meloni: da Trump a Vance doppio colpo

19 Aprile 2025
In 24 ore Giorgia Meloni è riuscita a lanciare un ponte per sé, l’Italia e l’Unione Europea fra …

Meloni a Vance: “Vogliamo una cooperazione più forte. Italia partner affidabile”- IL VIDEO

18 Aprile 2025
Dopo l’incontro con il presidente americano Donald Trump, la presidente del Consiglio Giorgia Me…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version