Gli oppositori si dimenino al ritmo tip-tap
| Politica
Come ogni cosa che funziona il Tap, Trans Adriatic Pipeline, si è dimenticato (purtroppo) in fretta. Oggi questo gasdotto è prezioso, visto che parte dall’Azerbaijan e non coinvolge la Russia.
Gli oppositori si dimenino al ritmo tip-tap
Come ogni cosa che funziona il Tap, Trans Adriatic Pipeline, si è dimenticato (purtroppo) in fretta. Oggi questo gasdotto è prezioso, visto che parte dall’Azerbaijan e non coinvolge la Russia.
| Politica
Gli oppositori si dimenino al ritmo tip-tap
Come ogni cosa che funziona il Tap, Trans Adriatic Pipeline, si è dimenticato (purtroppo) in fretta. Oggi questo gasdotto è prezioso, visto che parte dall’Azerbaijan e non coinvolge la Russia.
| Politica
AUTORE: Redazione
Ricordate l’acronimo Tap, Trans Adriatic Pipeline? Come tutte le cose che funzionano, si dimenticano in fretta. Ma faremmo bene a ricordarci di tutte le scemenze che si sono sentite e viste, con i movimenti no-Tap, con il Movimento 5 Stelle, con altri esponenti politici che provavano a cavalcare l’onda, con i crucci e gli alti lai per gli ulivi che erano stati spostati. Spostati, mica uccisi, e in gran parte rimessi dov’erano.
Ricordiamo questo cumulo di minchionerie, come ricordiamo le offese ricevute per aver difeso l’interesse nazionale. Ebbene: oggi quella roba è preziosa. Il gasdotto parte dall’Azerbaijan e passa da Georgia, Turchia, Grecia e Albania. Quindi non coinvolge la Russia che oggi, per ragioni politiche, strozza i tubi e lascia vacanti i serbatoi.
A Baku, capitale dell’Azerbaijan, è al lavoro una delegazione europea, con l’intenzione di raddoppiare la quantità di gas trasportata: da 10 a 20 miliardi di metri cubi. La metà dei quali finirebbero all’Italia, visto che è dal nostro territorio che entra in Ue. Il tutto consente di avere più gas e di calmierare i prezzi, cosa di cui oggi c’è vitale bisogno. Dall’azzeramento al raddoppio è un bel passaggio, da non dimenticare mai.
Perché la politica non è solo chiacchiere e propaganda e chi così la interpreta danneggia enormemente la sovranità e gli interessi italiani. I cittadini lo tengano presente, perché non basta far spallucce e dire di non avere partecipato. Certe cose costano. Meglio mandarli a ballare il Tip-Tap.
di Redazione
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Elezioni Regionali, affluenza domenica alle 23:00: in Campania al 31,8%, in Puglia al 29,4%, in Veneto al 33,7%. Urne aperte, si vota oggi fino alle 15:00
23 Novembre 2025
Domenica alle 23:00 l’affluenza continua a essere in calo – in Veneto, Campania e Puglia – rispett…
Squilibri
22 Novembre 2025
Il concetto di generare la guerra per prepararsi alla pace crea nuovi squilibri. Una concezione ch…
Il ruolo del Coreper: dietro le quinte dell’euro-politica
20 Novembre 2025
In Italia soffriamo di un particolare deficit informativo nei confronti del lavoro svolto dagli or…
Visita al Colle
20 Novembre 2025
FdI chiede ufficialmente al Colle di smentire manovre che allo stato attuale hanno la consistenza…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.