app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Riforma della giustizia Nordio

Il Cdm approva la riforma della giustizia: via libera alla separazione delle carriere dei magistrati. Nordio: “Provvedimento epocale”

Un “provvedimento epocale”: così il ministro della giustizia Carlo Nordio ha definito la riforma della giustizia approvata oggi dal Cdm

|

Il Cdm approva la riforma della giustizia: via libera alla separazione delle carriere dei magistrati. Nordio: “Provvedimento epocale”

Un “provvedimento epocale”: così il ministro della giustizia Carlo Nordio ha definito la riforma della giustizia approvata oggi dal Cdm

|

Il Cdm approva la riforma della giustizia: via libera alla separazione delle carriere dei magistrati. Nordio: “Provvedimento epocale”

Un “provvedimento epocale”: così il ministro della giustizia Carlo Nordio ha definito la riforma della giustizia approvata oggi dal Cdm

|
|

Un “provvedimento epocale”: così il ministro della giustizia Carlo Nordio ha definito la riforma della giustizia approvata oggi dal Cdm

È arrivato il “sì” da parte del Consiglio dei ministri riguardo la riforma della giustizia voluta dal ministro della giustizia Carlo Nordio: via libera quindi alla separazione delle carriere dei magistrati.

Nordio parla di un ”provvedimento epocale” che si articola su tre principi fondamentali.

Queste le sue parole: “La separazione delle carriere: che attua il principio fondamentale del processo accusatorio voluto da Vassalli; gli altri sono la composizione e l’elezione del Csm”.

Il ministro prosegue:La composizione e l’elezione del Consiglio superiore della magistratura: tale organo di autogoverno della magistratura in questi ultimi anni, non solo a detta mia – spiega Nordio – o di altri esponenti della maggioranza ma di moltissimi magistrati, non ha dato buona prova di sé e scandali come quelli di Palamara o di altri hanno eccitato le varie proteste” che non hanno portato a “rimedi a quelli della degenerazione correntizia”. “Interrompere questo legame che ha portato a tutta una serie di anomalie è stato il nostro compito principale, attraverso il sorteggio”, conclude il ministro della giustizia.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Schlein resta l’avversaria ideale della Meloni

05 Febbraio 2025
Passano i mesi e la sensazione che Elly Schlein sia l’avversario ideale di Giorgia Meloni non ac…

L’opposizione che non c’è e si illude

04 Febbraio 2025
Usa e Italia: l’opposizione si è schiacciata sulla magistratura e sulla polemica di una parte di…

Analogie e differenze storiche tra il caso Almsri e il “lodo Moro”

03 Febbraio 2025
La vicenda Almasri riporta alla mente il “lodo Moro”, l’accordo – all’epoca segreto – stretto ne…

Una sinistra consapevolmente perdente

02 Febbraio 2025
Ciò che manca alla sinistra è la capacità di riconoscere quei problemi che non si possono ignorare

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI