Il gas della demagogia quando scema la memoria
| Politica
L’Italia ha deciso di raddoppiare l’estrazione dei giacimenti di gas nell’Adriatico. Una materia prima fondamentale per la nostra produttività dal valore non solo economico ma anche geostrategico. Una risorsa che vale la pena sfruttare.
Il gas della demagogia quando scema la memoria
L’Italia ha deciso di raddoppiare l’estrazione dei giacimenti di gas nell’Adriatico. Una materia prima fondamentale per la nostra produttività dal valore non solo economico ma anche geostrategico. Una risorsa che vale la pena sfruttare.
| Politica
Il gas della demagogia quando scema la memoria
L’Italia ha deciso di raddoppiare l’estrazione dei giacimenti di gas nell’Adriatico. Una materia prima fondamentale per la nostra produttività dal valore non solo economico ma anche geostrategico. Una risorsa che vale la pena sfruttare.
| Politica
AUTORE: Sofia Cifarelli
Il colloquio fra il nostro presidente del Consiglio Mario Draghi e il presidente russo Vladimir Putin ha ricordato a tutti, ove ve ne fosse bisogno, che la fornitura di gas è uno degli elementi da cui dipende la nostra capacità produttiva, oltre che l’afflusso di valuta pregiata in Russia. Una materia prima, quindi, che ha valore non solo economico ma geostrategico. Disponendone in casa, grazie ai giacimenti dell’Adriatico, sebbene non in misura sufficiente a soddisfare la domanda, è quindi saggio approfittarne: diminuisce la dipendenza, calmiera il prezzo e aumenta la produttività. Ragion per cui, ora, si è deciso di raddoppiarne l’estrazione. Sarà bene non dimenticare, però, che il primo governo di questa legislatura – il Conte uno, formato da 5 Stelle e Lega – diminuì l’estrazione, cancellò la ricerca, proibì le perforazioni e si ritenne già generoso nel non chiudere tutto. Con grande gioia della Croazia. Il trasformismo e la demagogia delle forze politiche crescono al diminuire della memoria collettiva.
di Sofia Cifarelli
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: politica
Leggi anche
Senza politica
08 Ottobre 2025
Senza politica. Se continua così, le urne politiche vedranno la presidente del Consiglio nella ves…
Il campo largo non c’è, ma il Pd di Schlein fa finta di nulla
08 Ottobre 2025
Il campo largo non c’è, ma il Pd di Schlein fa finta di nulla. Esiste un cartello elettorale ma fi…
Ilaria Salis salva per un voto: il Parlamento europeo approva l’immunità
07 Ottobre 2025
La plenaria di Strasburgo ha approvato a scrutinio segreto l’immunità a favore dell’eurodeputata A…
Democrazie fragili
07 Ottobre 2025
Le democrazie non sono deboli, sono fragili. La loro fragilità è preziosità e delicatezza, rientra…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.