Il ricambio c’è, ora si misurino
| Politica
L’elezione del giovane poliziotto cosentino Francesco Spadafora, grazie alla sua passione per la politica, sta facendo sperare in un rinnovamento culturale e generazionale al Sud.
Il ricambio c’è, ora si misurino
L’elezione del giovane poliziotto cosentino Francesco Spadafora, grazie alla sua passione per la politica, sta facendo sperare in un rinnovamento culturale e generazionale al Sud.
| Politica
Il ricambio c’è, ora si misurino
L’elezione del giovane poliziotto cosentino Francesco Spadafora, grazie alla sua passione per la politica, sta facendo sperare in un rinnovamento culturale e generazionale al Sud.
| Politica
AUTORE: Vittorio Lombardi
Come Mimì, protagonista del film di Luigi Comencini, quel ragazzino calabrese “che si allenava scalzo per non rovinare le scarpe” per coltivare la sua passione per la corsa, così il giovane poliziotto cosentino Francesco Spadafora con la passione per politica è riuscito a portare a compimento la sua corsa e vincere la sua gara alle elezioni comunali di Cosenza. Una corsa in Fratelli d’Italia che lo ha visto raggiungere un numero importante di preferenze fino al punto di arrivare il primo in assoluto, ‘caricandosi’ pure una candidata donna che ha raggiunto anche lei un numero alto di consensi. Appassionato di politica, molto stimato in città e nella sua frazione natia Donnici, una rigogliosa collina a sud di Cosenza.
Questa esperienza ci fa capire come in Calabria esista la possibilità di fare politica in modo diverso dallo stereotipo cui purtroppo siamo stati abituati da decenni di malgoverno e da clientele che hanno depauperato la regione, privandola delle sue energie migliori. Esiste la possibilità di un rinnovamento culturale e generazionale che sia in grado di sradicare quel familismo amorale – vero cancro del Sud e della Calabria – generatore di conservazione e malaffare.
Ed è un’onda nazionale, si pensi al risultato che ha ottenuto la giovane ‘sardina’ Mattia Santori a Bologna, eletto consigliere e anche lui piazzatosi al primo posto. Due facce della stessa medaglia, su fronti opposti, che lasciano ben sperare. Ora li attendono le prove della serietà e della capacità.
di Vittorio Lombardi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: politica
Leggi anche
“Blocchiamo tutto”. L’Italia si ferma per Gaza, è sciopero generale. Dai trasporti alla scuola, i disagi. Cortei a Roma e Milano, bloccata l’autostrada a Bologna
22 Settembre 2025
L’Italia si ferma in solidarietà con il popolo palestinese. Proclamato per la giornata di ogg…
Il Pd rinuncia a parlare con l’elettorato non estremista
22 Settembre 2025
L’errore strategico, effetto di una vera e propria mutazione genetica, che il Pd sta compiendo in…
Governo tripartito
19 Settembre 2025
La coesistenza nel governo di linee diverse di politica estera non è più una congettura maliziosa…
Carrieristi
19 Settembre 2025
Il perché sia una riforma giusta, quella della separazione delle carriere, risiede nel banale buon…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.