C’eravamo tanto odiati, da alleati. La girandola di attivismi della politica italiana – per far quadrare una convergenza politica su un candidato per il Colle in grado di succedere a Sergio Mattarella – sta creando situazioni che strappano dalla penna una vecchia frase dello scrittore Ennio Flaiano: «La situazione politica in Italia è grave ma non seria». Prendiamo il disamore, ad esempio.
Matteo Renzi ha incontrato il leader del Pd Enrico Letta. I due non si attraggono politicamente eppure governano assieme, da tempo. Da quando venne disarcionato il governo Lega-5 Stelle, per la precisione. Non sono gli unici a essersi incontrati in questi giorni di conteggi e di pensieri sul Quirinale. Altro faccia a faccia che ha fatto molto discutere è stato infatti quello del leader della Lega Matteo Salvini con Giuseppe Conte, guida del Movimento 5 Stelle.
Eppure anche questi due politici governano assieme nella maggioranza che sostiene Mario Draghi e hanno governato assieme dopo le elezioni del 2018 e per un pezzo di 2019, al tempo dell’esperienza giallo-verde. Ecco allora che le rivalità di leadership, dato che trattasi di quattro alleati, assumono un certo senso di ridicolo.
Oltre ai vertici a due, i quattro – Conte, Letta, Renzi e Salvini – dovrebbero vedersi tutti assieme chiamando magari pure Berlusconi. Non saranno mai come i quattro dell’Ave Maria ma possiamo almeno augurarci che evitino, parlandosi, di restare alle cronache come i quattro dell’Apocalisse. Quella dell’Italia. Da evitare.
di Jean Valjean
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Carcere e multe per chi maltratta gli animali. Entra in vigore la legge Brambilla
01 Luglio 2025
La legge Brambilla inasprisce le pene per chi maltratta gli animali che (finalmente) vengono consi…

Nato e spese militari
27 Giugno 2025
Nato e spese militari: dalle parole alla realtà. L’idea che gli europei in tempi brevi passino a s…

Terzo mandato, bocciato emendamento Lega in Senato
26 Giugno 2025
L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato, è stato boccia…

Appan-Nato
25 Giugno 2025
Integrazione europea e Alleanza Atlantica sono il binario su cui corre la politica estera italiana…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.