Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La storia europea riprende il cammino

|
Italia, Francia e Germania rinsaldano la strada della cooperazione. La storia europea si rimette in cammino spinta dal nucleo dei suoi fondatori.
italia francia germania

La storia europea riprende il cammino

Italia, Francia e Germania rinsaldano la strada della cooperazione. La storia europea si rimette in cammino spinta dal nucleo dei suoi fondatori.
|

La storia europea riprende il cammino

Italia, Francia e Germania rinsaldano la strada della cooperazione. La storia europea si rimette in cammino spinta dal nucleo dei suoi fondatori.
|
Prima è stata la volta di Emmanuel Macron e del Trattato del Quirinale: Francia e Italia faranno squadra e sosterranno assieme le loro idee e i loro interessi. Poi è arrivato a Roma il nuovo cancelliere tedesco, Olaf Scholz, e alla sua presenza è stato dato l’annuncio: Germania e Italia parleranno con una sola voce. Trattasi di salamelecchi tanto per dire o cos’altro sta succedendo? Capita che, tirata dagli squilibri internazionali e costretta nella morsa del virus, la storia europea s’è rimessa in cammino. L’Unione che si è realizzata non è affatto solo economica e ha caratura istituzionale e politica, ma è creatura ancora giovane e che deve crescere. La regola dell’unanimità, al Consiglio europeo, va bene per il quadro generale, proprio perché non neo-statuale, ma stona con i tempi e i ritmi del mercato e delle decisioni da prendersi. I tre Paesi più grandi, il nucleo dei fondatori, allunga il passo con le cooperazioni rafforzate. Il resto seguirà. Ed è un procedere che va valutato positivamente. di Sofia Cifarelli

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

28 Agosto 2025
Da Meloni a sua sorella Arianna, da Schlein a Carfagna. Sono numerose le donne – vip, politiche, p…
26 Agosto 2025
Metsola al Meeting di Rimini: “O l’Europa è leader o è follower”. Le dichiarazioni della president…
26 Agosto 2025
Il “caso Schillaci” è stato la classica tempesta agostana in un bicchier d’acqua. Almeno adesso, v…
26 Agosto 2025
Presente alla 46esima edizione del Meeting di Rimini 2025 anche il Governatore della Lombardia, At…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI