Le lacune storiche dell’ambasciatore russo Razov
 | Politica
        
                Secondo Razov, l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, il nostro Paese non avrebbe titoli per parlare di conflitti mondiali
        
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Le lacune storiche dell’ambasciatore russo Razov
Secondo Razov, l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, il nostro Paese non avrebbe titoli per parlare di conflitti mondiali
        
                 | Politica
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Le lacune storiche dell’ambasciatore russo Razov
Secondo Razov, l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, il nostro Paese non avrebbe titoli per parlare di conflitti mondiali
        
                 | Politica
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
AUTORE: Fulvio Giuliani
L’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov, dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina ha diligentemente svolto il proprio compito: propagandare nel nostro Paese la farsa dell’“operazione militare speciale”. Nell’ultima intemerata ha messo nel mirino il ministro della Difesa Guido Crosetto, reo di aver evocato il rischio di una Terza guerra mondiale, da evitare difendendo l’Ucraina. Secondo l’ambasciatore il nostro Paese non avrebbe titoli per parlare di conflitti mondiali, avendo colpe storiche nella guerra scatenata dalla Germania di Hitler alleata dell’Italia fascista. Incontrovertibile, come il ruolo dell’Unione Sovietica di Stalin nello spartirsi cinicamente la Polonia e papparsi le Repubbliche baltiche, sfruttando l’aggressione nazista ai polacchi.
Ambasciatore Razov, conosciamo le nostre colpe, ma il patto Molotov-Ribbentrop e le clausole segrete che inchiodano l’Urss alle sue responsabilità del 1939 sono fatti documentati. Oggi esclama: «Vogliono distruggerci come Hitler», ma con Hitler il patto segreto era sovietico. Se vogliamo giocare ai prof di storia, dietro la lavagna ci finisce lei. 
Di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
La politica italiana e il referendum della giustizia
30 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Si tratta di una trappola mortale sia per la destra che per la sinistra, che rischia di inghiottir…
        
        
        
                
                
            
        
    
Ponte sullo Stretto, riunione d’urgenza di governo a Palazzo Chigi. La Corte dei Conti: “Si tratta di valutazioni giuridiche”
29 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. L’ira di Salvini: “Un grave danno per il Paese e…
        
        
        
                
                
            
        
    
Trentennio
28 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Silvio Berlusconi non ha subìto un trentennale processo, ma un trentennio di procedimenti penali i…
        
        
        
                
                
            
        
    
Manifestazione Cgil a Roma, Landini: “Sciopero contro la Manovra? Non lo escludiamo”
25 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
A Roma, migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione della Cgil per chiedere l’aument…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.