
Letta-Meloni: una messinscena
Letta-Meloni: una messinscena
Letta-Meloni: una messinscena
Pare brutto dirlo, ma la caratteristica principale della contesa online sul sito del “Corriere della Sera” tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta è stata l’uggia e/o la tediosità. In termini meno politically correct, la noia. Non tanto e non solo per gli argomenti trattati e soprattutto per quelli non trattati, come il pericolo per le istituzioni o la voglia di cacciare Mattarella da parte di Letta oppure la confusione progettuale e la scarsa autorevolezza della propria classe dirigente da parte di Giorgia. Il punto è che, più che duellanti o riedizione di Sandra e Raimondo, i due leader sono apparsi correi del medesimo schema politico, quello che strozza l’Italia da qualche decennio a questa parte.
Al di là di qualche differenziazione lessicale, infatti, Letta e Meloni sono sembrati più in sintonia su decisivi fronti – l’appartenenza all’Occidente e la difesa della Nato, l’appoggio all’Ucraina, la salvaguardia dei conti pubblici – che in distonia su altri, dalla chiusura dei porti all’occupazione giovanile e al reddito di cittadinanza.
In altri termini, i capi di Pd e FdI hanno squadernato la contraddizione che li insegue e condiziona: il fatto che gli avversari li abbiano all’interno delle rispettive coalizioni e che tuttavia entrambi insistano a blindare i confini di quegli aggregati. Tra Letta che si è alleato con Bonelli e Fratoianni, con il quale però dice di non voler governare, e Meloni che un giorno sì e l’altro pure si becca gli sgambetti di Salvini e il gelo di Berlusconi non c’è poi così grande differenza. Al contrario: appare evidente che sono più le cose che li uniscono che quelle che li dividono. Salvo appunto le montagne russe (absit iniuria verbis) dei rapporti con chi dovrebbe coadiuvarli e invece s’ingegna per logorarne la leadership. Nel caso del Pd, poi, il paradosso è massimo perché i sabotatori hanno gli uffici nel Nazareno.
Se Letta e Meloni vogliono continuare in questa ingannevole messinscena, facciano. Avendo però la decenza di dirlo agli elettori con chiarezza e senza infingimenti.
di Carlo FusiLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Draghi: “Presto rimarremo soli a garantire la sicurezza in Ucraina e in Europa. La risposta dell’Ue sia rapida, intensa e su vasta scala”


Parigi, una mossa che andava fatta


L’abisso fra Mattarella e i megafoni

