Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Misure anti Putin

|
Le nuove direttive del Ministero della Transizione ecologica per contrastare il ricatto di Putin sul gas.

Misure anti Putin

Le nuove direttive del Ministero della Transizione ecologica per contrastare il ricatto di Putin sul gas.
|

Misure anti Putin

Le nuove direttive del Ministero della Transizione ecologica per contrastare il ricatto di Putin sul gas.
|
Un’ora in meno e un grado di temperatura in meno per i nostri riscaldamenti. È l’estrema sintesi dell’intervento del governo per contrastare il ricatto di Putin sul gas. Sarà un decreto del Ministero della Transizione ecologica (atteso entro settembre) a varare la misura, che dovrebbe consentirci di risparmiare 3,1 miliardi di metri cubi di gas. Il testo dovrebbe indicare 19 °C come temperatura limite, rispetto al precedente di 20, anche se è noto che in moltissime abitazioni ci si è ormai abituati (male) a temperature semi-tropicali. Si dovessero realmente bloccare i termostati a 19 °C sarebbe un’oggettiva, piccola rivoluzione. Facile prevedere un’ondata di comunicazione in salsa populista, a base di freddo imposto dalle sanzioni che non colpirebbero Putin ma noi. Un prezzo da pagare, per non perdere la faccia e il nostro posto nel mondo. Altre misure: 15 giorni in meno di accensione fra inizio ritardato (8 giorni più tardi, il 22 ottobre) e chiusura anticipata al 7 aprile. Nell’arco delle 24 ore riscaldamenti accesi un’ora in meno, da un minimo di 5 a un massimo di 13 ore totali, a seconda delle diverse aree del Paese. Controlli a campione avverranno negli edifici pubblici e nei grandi spazi commerciali, mentre per le abitazioni private non si potrà andare oltre la moral suasion, invitando a non lasciare in stand-by tv ed elettrodomestici, a ridurre la durata delle docce e anche (grande caso mediatico di questi giorni) ad abbassare la temperatura dell’acqua per la pasta, dopo averla portata a ebollizione. Di Marco Sallustro

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Luglio 2025
Divisioni, fanatismi sulle guerre in corso (e non solo), l’assenza di reale cultura della libertà…
21 Luglio 2025
Nasce, con l’entrata in vigore della Costituzione repubblicana, la Prima Repubblica. E i partiti c…
21 Luglio 2025
In diversi post, commenti e articoli è andato in scena il godimento di tanti per il fatto in sé ch…
21 Luglio 2025
Rieccoci alle prese con il famigerato accordo Ue-Mercosur. Il Mercosur è il mercato comune, cioè l…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version