Misure anti Putin
| Politica
Le nuove direttive del Ministero della Transizione ecologica per contrastare il ricatto di Putin sul gas.
Misure anti Putin
Le nuove direttive del Ministero della Transizione ecologica per contrastare il ricatto di Putin sul gas.
| Politica
Misure anti Putin
Le nuove direttive del Ministero della Transizione ecologica per contrastare il ricatto di Putin sul gas.
| Politica
AUTORE: Marco Sallustro
Un’ora in meno e un grado di temperatura in meno per i nostri riscaldamenti. È l’estrema sintesi dell’intervento del governo per contrastare il ricatto di Putin sul gas. Sarà un decreto del Ministero della Transizione ecologica (atteso entro settembre) a varare la misura, che dovrebbe consentirci di risparmiare 3,1 miliardi di metri cubi di gas. Il testo dovrebbe indicare 19 °C come temperatura limite, rispetto al precedente di 20, anche se è noto che in moltissime abitazioni ci si è ormai abituati (male) a temperature semi-tropicali. Si dovessero realmente bloccare i termostati a 19 °C sarebbe un’oggettiva, piccola rivoluzione. Facile prevedere un’ondata di comunicazione in salsa populista, a base di freddo imposto dalle sanzioni che non colpirebbero Putin ma noi. Un prezzo da pagare, per non perdere la faccia e il nostro posto nel mondo.
Altre misure: 15 giorni in meno di accensione fra inizio ritardato (8 giorni più tardi, il 22 ottobre) e chiusura anticipata al 7 aprile. Nell’arco delle 24 ore riscaldamenti accesi un’ora in meno, da un minimo di 5 a un massimo di 13 ore totali, a seconda delle diverse aree del Paese. Controlli a campione avverranno negli edifici pubblici e nei grandi spazi commerciali, mentre per le abitazioni private non si potrà andare oltre la moral suasion, invitando a non lasciare in stand-by tv ed elettrodomestici, a ridurre la durata delle docce e anche (grande caso mediatico di questi giorni) ad abbassare la temperatura dell’acqua per la pasta, dopo averla portata a ebollizione.
Di Marco Sallustro
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Reddito di cittadinanza: a volte ritorna. A far paura
03 Settembre 2025
Il ritorno del reddito di cittadinanza non sorprende, ma fa paura. Un fallimento totale e una colo…
Andrea Dellabianca, Presidente CDO: “Il salario non basta, occorre offrire anche una vita dignitosa” – IL VIDEO
02 Settembre 2025
Durante la nostra permanenza al 46esimo Meeting di Rimini, abbiamo incontrato Andrea Dellabianca…
Distolti
01 Settembre 2025
Distolti dalla realtà, cittadini elettori e classe politica di fronte al problema diffuso delle de…
Foto rubate (anche a Meloni e Schlein) e insulti, chiude il forum sessista. Individuato il gestore, indagini su un 45enne di Scandicci. Si va verso una maxi inchiesta
28 Agosto 2025
Da Meloni a sua sorella Arianna, da Schlein a Carfagna. Sono numerose le donne – vip, politiche, p…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.