Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Morgan e Sgarbi. Governare non serva a collocare

Morgan bocciato al ministero della Cultura, al suo posto Beatrice Venzi. Sgarbi ha assicurato che la delusione di Morgan è durata poco
|

Morgan e Sgarbi. Governare non serva a collocare

Morgan bocciato al ministero della Cultura, al suo posto Beatrice Venzi. Sgarbi ha assicurato che la delusione di Morgan è durata poco
|

Morgan e Sgarbi. Governare non serva a collocare

Morgan bocciato al ministero della Cultura, al suo posto Beatrice Venzi. Sgarbi ha assicurato che la delusione di Morgan è durata poco
|
|
Morgan bocciato al ministero della Cultura, al suo posto Beatrice Venzi. Sgarbi ha assicurato che la delusione di Morgan è durata poco
Vittorio Sgarbi, appena nominato sottosegretario alla Cultura (buon lavoro), aveva promesso una collocazione per Morgan, immaginandolo consigliere per la musica. Il ministro ha preferito nominare un direttore d’orchestra, Beatrice Venezi (buon lavoro). Legati da amicizia, che è sempre una bella cosa, Sgarbi ha assicurato che la delusione di Morgan è durata poco. Poi ha aggiunto: «Vedremo di trovargli un programma in Rai», precisando che «questa sera (ieri, ndr.) vedrò il ministro per dare un futuro a Morgan». Interessante. Il punto è che in Rai la lottizzazione è sempre quella che fanno gli altri, sicché è di sinistra per la destra e di destra per la sinistra. Purtroppo è in condotte come queste che si realizza il massimo di unità nazionale, praticandola tutti, anche quando non si trovano in maggioranza. Inoltre, saranno pure parole dettate dall’amicizia ma finiscono con il fare un pessimo servizio all’artista, che dove abbia bisogno di sponsor e protezioni per fare qualche cosa si segnala più che altro per l’arte d’arrangiarsi. La Rai soffre di molte cose, ma non certo di ristrettezze nell’organico e nei programmi; anzi, è affetta da un gigantismo cui non corrisponde eguale sostanza. Tutto, naturalmente, a spese del contribuente. Il governo dovrebbe, in via teorica, occuparsi del futuro dell’Italia, non di darne uno a qualche amico. E sebbene pare che dare il buon esempio non sia in cima alla scala delle priorità, quando si rivestono cariche pubbliche non sarebbe una brutta cosa. Di Sofia Cifarelli

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il piano per il futuro c’è, ora la politica lo applichi

21 Febbraio 2025
Un piano delle cose da farsi, in Unione europea, c’è. Si è assai meno divisi di quel che si va r…

Draghi: “Presto rimarremo soli a garantire la sicurezza in Ucraina e in Europa. La risposta dell’Ue sia rapida, intensa e su vasta scala”

18 Febbraio 2025
“Se le recenti dichiarazioni delineano il nostro futuro, possiamo aspettarci di essere lasciati …

Parigi, una mossa che andava fatta

18 Febbraio 2025
Parigi val bene una mossa, che c’è stata. Non ci si deve attendere troppo dalle conclusioni, per…

L’abisso fra Mattarella e i megafoni

16 Febbraio 2025
Lo scomposto e volgare attacco piovuto dal Cremlino al Presidente della Repubblica Sergio Mattar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI