Non ci son più i socialisti d’una volta
Nel via libera che il Partito democratico ha dato per accogliere i 5 Stelle nel gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo c’è del ridicolo.
| Politica
Non ci son più i socialisti d’una volta
Nel via libera che il Partito democratico ha dato per accogliere i 5 Stelle nel gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo c’è del ridicolo.
| Politica
Non ci son più i socialisti d’una volta
Nel via libera che il Partito democratico ha dato per accogliere i 5 Stelle nel gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo c’è del ridicolo.
| Politica
| Politica
Nel via libera che il Partito democratico ha dato per accogliere i 5 Stelle nel gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo c’è del ridicolo.
Tanto rumore – dal “dagli alla casta” fino al Parlamento da aprire come una scatoletta di tonno – per poi finire socialisti! I contrappassi della vita sono imprevedibili ma non dovrebbero mai sfidare il ridicolo. E invece, nel via libera che il Partito democratico ha dato ad accogliere i 5 Stelle nel gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, il ridicolo c’è eccome.
Primo perché il Partito democratico più che un Partito socialista è un contenitore nato dall’unione di due culture – ex comunista e cattolico-democratica – che con la laicità, il libertarismo e la sfrontatezza dei socialisti italiani hanno ben poco in comune. Secondo perché c’è del comico nel fatto che un partito composto soprattutto da ex comunisti e cattolici democratici, che il Psi negli anni di Mani Pulite combatteva prima di esser spazzato via, dia l’ok all’ingresso nei socialisti a un Movimento che era nato per cancellare la politica tradizionale al grido di “onestà onestà” e di “uno vale uno”.
I 5 Stelle, a questa apertura del Pd, han reagito cauti perché diventare socialisti in Europa per loro potrebbe significare diventare irrilevanti. Di certo l’apertura del Pd a quel che resta del grillismo punta a innescare le manovre per un’alleanza in vista delle elezioni del 2023. E se i grillini diventano socialisti allora è (quasi) sicuro che Carlo Calenda se ne andrà da qualche altra parte. Mentre in Italia il Pd e i grillini socialistizzati ricominceranno la ricerca del centro-sinistra. Col trattino.
di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Caso Sala, Abedini è libero: Nordio dispone la revoca dell’arresto. L’iraniano è arrivato a Teheran
12 Gennaio 2025
Il legale di Abedini: “La decisione presa dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ci ha feli…
Il caos treni a Milano diventa anche un caos politico. Le opposizioni attaccano Salvini. La lega: “Problemi gravi ed ereditati”
11 Gennaio 2025
Il caos treni a Milano diventa, in poco tempo, un caos politico. Le parole di Elly Schlein, Mat…
I “problemi” Musk e Soros
11 Gennaio 2025
Scantonare il problema Musk evocando quello Soros. Anche ammesso i due non si eliderebbero, si s…
Sono esistiti altri politici
11 Gennaio 2025
L’era Donald Trump mi ha fatto venir voglia di scrivere di… politici d’altra pasta. Perché, sì, …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.