Si decide il successore di Sassoli
| Politica
La morte di David Sassoli apre la partita della successione per il ruolo di presidente del Parlamento Ue. Al momento la principale candidata è la vicaria Roberta Metsola, esponente del Ppe, maltese.

Si decide il successore di Sassoli
La morte di David Sassoli apre la partita della successione per il ruolo di presidente del Parlamento Ue. Al momento la principale candidata è la vicaria Roberta Metsola, esponente del Ppe, maltese.
| Politica
Si decide il successore di Sassoli
La morte di David Sassoli apre la partita della successione per il ruolo di presidente del Parlamento Ue. Al momento la principale candidata è la vicaria Roberta Metsola, esponente del Ppe, maltese.
| Politica
AUTORE: Massimiliano Lenzi
La morte di David Sassoli apre la partita della successione per il ruolo di presidente del Parlamento Ue. Vero è che l’incarico di Sassoli sarebbe comunque cessato a metà del mandato – come previsto da un accordo di alternanza di inizio legislatura – per lasciare spazio a un esponente del Partito popolare europeo (Sassoli apparteneva al gruppo di S&D, i socialisti e democratici).
Ma le staffette in politica lasciano il tempo che trovano: basti ricordare qui come finì quella prevista tra il socialista Bettino Craxi e il democristiano Ciriaco De Mita per la Presidenza del Consiglio nell’Italia degli anni Ottanta. Al momento in pole per la successione a Sassoli c’è la vice presidente vicaria Roberta Metsola, esponente del Ppe, maltese.
L’accordo, siglato a inizio legislatura, vide insieme i socialisti e democratici, i liberali e i popolari. Lunedì a Strasburgo ci sarà la commemorazione di David Sassoli e da martedì è prevista la plenaria per il voto. Nei socialisti non manca in queste ore un po’ di mal di pancia per le posizioni sull’aborto della Metsola e quindi non si possono escludere sorprese. Con i sovranisti fuori dalla maggioranza ed entrati in crisi da tempo in Ue, il palcoscenico della questione politica si giocherà tutto fra popolari, socialisti e liberali.
E che sia un palcoscenico non vi è dubbio, visto che è data per quasi certa anche la presenza di Silvio Berlusconi. Una ribalta politica importante per il Cavaliere, anche in vista della partita, tutta italiana, per il Quirinale.
di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Europa
Leggi anche

Senza realtà. Il trionfo delle fake news
14 Agosto 2025
Senza realtà. Il trionfo delle fake news: dal numero di turisti nelle spiagge fino al Ponte sullo…

Ponte sullo Stretto: via libera del Cipess. Pronti a partire tra settembre e ottobre.
08 Agosto 2025
Ponte sullo Stretto. Stanziati 13,5 miliardi di euro per il ponte sospeso più lungo del mondo.

Ribaltare
07 Agosto 2025
Il quadro schizzato dal presidente americano è all’evidenza privo di senso, ma suggestivo nel rico…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.