Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Stop al trattenimento dei 7 migranti in Albania: devono rientrare in Italia. Il Viminale si costituirà davanti alla Corte di giustizia Ue

|

La sezione immigrazione del tribunale di Roma ha rimesso il caso dei migranti trattenuti nel centro di Gjader in Albania alla Corte di giustizia europea

Migranti Gjader

Stop al trattenimento dei 7 migranti in Albania: devono rientrare in Italia. Il Viminale si costituirà davanti alla Corte di giustizia Ue

La sezione immigrazione del tribunale di Roma ha rimesso il caso dei migranti trattenuti nel centro di Gjader in Albania alla Corte di giustizia europea

|

Stop al trattenimento dei 7 migranti in Albania: devono rientrare in Italia. Il Viminale si costituirà davanti alla Corte di giustizia Ue

La sezione immigrazione del tribunale di Roma ha rimesso il caso dei migranti trattenuti nel centro di Gjader in Albania alla Corte di giustizia europea

|

Un nuovo – l’ennesimo – stop per i migranti in Albania. La sezione immigrazione del tribunale di Roma ha rimesso il caso dei migranti trattenuti nel centro di Gjader in Albania alla Corte di giustizia europea sospendendo quindi il provvedimento di convalida del trattenimento.

Il testo del provvedimento della XVIII sezione immigrazione del Tribunale di Roma – si legge – “rimette alla Corte di giustizia dell’Unione europea, ai sensi del art. 267 TFUE” e “sospende il presente giudizio di convalida del fermo restando gli effetti del trattenimento provvisorio disposto dall’amministrazione per legge (art.6 dlgs 142/2015 e 14 TU immigrazione e art.4 del protocollo Albania)”.

A seguire l’ennesimo stop, le polemiche. Mai realmente sopite.

La decisione – lo ricordiamo – riguarda 7 migranti (di origine egiziana e bengalese) che si trovano all’interno del centro italiano di permanenza per il rimpatrio di Gjader. Allo scadere dei termini di convalida i migranti dovranno, di conseguenza, lasciare il centro di Gjader e tornare in Italia in attesa della decisione della Corte di giustizia europea.

Il Viminale si costituirà davanti alla Corte di giustizia Ue per per sostenere le proprie ragioni.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina, botta e risposta Meloni-Macron, l’Italia spera in Trump

16 Maggio 2025
Meloni replica alle critiche dell’opposizione per la sua assenza alla riunione dei “volenterosi”…

Il ritorno politico (mai andato via) di Springsteen contro Trump

16 Maggio 2025
A Manchester l’altro ieri, per l’inaugurazione del ‘Land of Hope and Dreams Tour 2025’, Bruce Sp…

Essenziale ruolo dei partiti politici

14 Maggio 2025
La democrazia ha ancora bisogno dei partiti politici? In apparenza verrebbe da rispondere di no….

La scuola piegata alla burocrazia

14 Maggio 2025
Due episodi ultimamente mi hanno fatto riflettere su come la scuola, in cui insegno da 36 anni, …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI