Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tensioni alla Camera, le opposizioni insorgono dopo l’attacco di Meloni al Manifesto di Ventotene

|

Giorgia Meloni prende le distanze da alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene e il clima alla Camera, durante le comunicazioni del presidente del Consiglio, si infiamma

Manifesto Ventotene

Tensioni alla Camera, le opposizioni insorgono dopo l’attacco di Meloni al Manifesto di Ventotene

Giorgia Meloni prende le distanze da alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene e il clima alla Camera, durante le comunicazioni del presidente del Consiglio, si infiamma

|

Tensioni alla Camera, le opposizioni insorgono dopo l’attacco di Meloni al Manifesto di Ventotene

Giorgia Meloni prende le distanze da alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene e il clima alla Camera, durante le comunicazioni del presidente del Consiglio, si infiamma

|

Giorgia Meloni prende le distanze da alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene e il clima alla Camera, durante le comunicazioni del presidente del Consiglio, si infiamma. La premier si esprime sull’Unione Europea e fa riferimento al documento redatto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni nel 1941 durante il confino presso l’isola di Ventotene.

Il titolo originale del documento, inizialmente costituito da 4 capitoli, era ‘Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto’: Spinelli, Rossi e Colorni promuovevano l’unità politica europea con un testo che è tuttora considerato una pietra angolare nella costruzione di un’Europa unita, con la necessità di creare un organismo con parlamento e con un esecutivo in grado di esercitare un ruolo reale e concreto in particolare nei settori dell’economia e della politica estera.

Le citazioni di Meloni dal Manifesto di Ventotene

Cosa ha detto Meloni oggi alla Camera? “Anche in quest’aula è stato richiamato da moltissimi partecipanti il manifesto di Ventotene, ora io spero che tutte queste persone in realtà non abbiano mai letto il manifesto di Ventotene, perché l’alternativa sarebbe francamente spaventosa, però a beneficio di chi ci guarda da casa e chi di chi non dovesse averlo mai letto io sono contenta di citare testualmente alcuni passi salienti del Manifesto”, le parole della premier nel passaggio più contestato del suo intervento. Meloni legge tra i tumulti: “Primo: ‘la rivoluzione Europea per rispondere alle nostre esigenze dovrà essere socialista’ e fino a qui vabbè, ironizza. E ancora ‘La proprietà privata deve essere abolita, limitata…'” . 

Meloni ha aggiunto altro, citando poi un nuovo passaggio: “‘La politica democratica sarà un peso morto nella crisi rivoluzionaria’, e il manifesto conclude che ‘il partito rivoluzionario attinge la visione e la sicurezza di quel che va fatto, non da una preventiva consacrazione da parte dell’ancora inesistente volontà popolare, ma nella sua coscienza di rappresentare le esigenze profonde della società moderna’. ‘Attraverso questa dittatura del partito si forma il nuovo stato e attorno a esso la nuova democrazia’”, ha concluso la premier nel suo intervento dedicato al documento scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni nel 1941 durante il periodo di confino presso l’isola di Ventotene.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Hadja Lahbib, il kit Ue per la sopravvivenza è una cosa seria

31 Marzo 2025
Hadja Lahbib sorrideva come se stesse discorrendo di una crema solare o di un dentifricio. Invec…

Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia

31 Marzo 2025
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. M…

Il Salva Milano non va più bene? Rifatelo. Subito

29 Marzo 2025
Abbiamo fatto diventare il “Salva Milano” una questione di maggioranza-opposizione. Se si è deci…

Von der Leyen: “Il piano di difesa è una chance per l’Italia”

29 Marzo 2025
Von der Leyen: “Il piano di difesa è una chance per l’Italia”. Per la presidente della Commissio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version