Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Un’ulteriore settimana persa nel nulla

|
La Regione Calabria è commissariata da ormai 11 anni: dovrebbe essere questo un motivo per sbrigarsi a risolvere questo “pantano calabro” anziché prendersela comoda.

Un’ulteriore settimana persa nel nulla

La Regione Calabria è commissariata da ormai 11 anni: dovrebbe essere questo un motivo per sbrigarsi a risolvere questo “pantano calabro” anziché prendersela comoda.
|

Un’ulteriore settimana persa nel nulla

La Regione Calabria è commissariata da ormai 11 anni: dovrebbe essere questo un motivo per sbrigarsi a risolvere questo “pantano calabro” anziché prendersela comoda.
|
AUTORE: Redazione
Un’altra settimana passa. Non è che non sia successo nulla, è che non è successo quel che sarebbe dovuto, ovvero che una nomina effettuata dal Consiglio dei ministri lo scorso 4 novembre, relativa a un sub commissario per la sanità calabrese, produca l’arrivo di tale persona al suo posto. Vero che il commissariamento dura da 11 anni, ma sembrerebbe un buon motivo per sbrigarsi, non per prendersela comoda. Come avevamo illustrato quando sollevammo il caso, era stata l’Arma dei Carabinieri, cui il sub commissario appartiene, a formulare delle domande su come tale passaggio si sarebbe dovuto fare. Poi il nulla. Il 2 febbraio, questa è la novità, il Ragioniere generale dello Stato in persona risponde all’Arma, portando a conoscenza i Ministeri della Difesa e della Sanità, unitamente allo Stato maggiore. La risposta è molto formale ma, in buona sostanza, il contenuto è chiaro: si faccia come si è già fatto altre volte. Peraltro uno dei precedenti da replicare riguarda il medesimo colonnello, all’epoca di un suo incarico come commissario a Salerno (coronato da successo). Della serie: perché chiedete di sapere come fare quello che già avevate fatto? E un’altra settimana se ne va. Qualche politico locale si è svegliato, fa domande e formula ipotesi. L’idea è che dietro ci sia qualche cosa di oscuro. Tutto sommato sarebbe l’ipotesi migliore, la più confortante, perché l’alternativa – che supponiamo reale – è che dietro ci siano scaricabarile e sottovalutazione del guasto istituzionale.   La redazione  

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

15 Luglio 2025
Sono bastati venti secondi per riportare in auge uno tra i temi più dibattuti nel nostro Belpaese…
15 Luglio 2025
Titolo del nuovo brano? “Meno male che… Sergio c’è!” e ogni riferimento al Presidente Mattarella…
14 Luglio 2025
La commissione Ue ha inviato una lettera all’Italia in cui vengono espressi molti dubbi sul “caso…
13 Luglio 2025
E meno male che si era diffuso ottimismo per la trattativa commerciale fra la Commissione europea…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version