app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
Normalità dopo la pandemia

Verso la normalità con regole chiare

Dopo quasi due anni di pandemia, riconquistare la nostra vita è l’obiettivo ultimo degli sforzi richiesti alla nostra comunità. Le decisioni da prendere devono essere però chiare e comprensibili.
| ,

La tensione alla ‘normalità’ è più che naturale e comprensibile, dopo quasi due anni di convivenza con la pandemia. Ne abbiamo già scritto, riconquistare la nostra vita non può che essere l’obiettivo ultimo degli sforzi richiesti alla nostra comunità.

La strada è questa, anche se gli ultimi due mesi e gli impatti certo non trascurabili della variante Omicron hanno apparentemente allontanato la sensazione dell’approssimarsi del fine-pandemia. Lungo questa strada, però, dobbiamo ora stare molto attenti a non perderci. Sul più bello, aggiungeremmo.

Il balletto degli ultimi giorni sulla durata del Green Pass, l’infinita casistica con cui devono fare i conti ogni giorno le famiglie con bambini e ragazzi a scuola, il semi lockdown di fatto di un Paese spaventato dalle ultime settimane sono tutti elementi da analizzare. Senza nascondere o rinviare. Le decisioni da prendere siano chiare, nette e pienamente comprensibili da tutti. Alla normalità non possiamo avvicinarci in ordine sparso.

 

di Fulvio Giuliani

Basta scaricabarile (di tutti) sul Pnrr

L’ossessiva propaganda “L’Ue ce l’avrebbe con l’Italia”, mentre siamo il Paese con i maggiori fon…

Meloni e Schlein donne sole al comando

Meloni e Schlein si mostrano come donne sole al comando. Questo però deve innescare un concreto s…

Beppe Grillo, il profeta

Beppe Grillo fonda la sua chiesa come per dire: volete capirlo che potrei far credere qualsiasi c…

Zagrebelsky, Piantedosi, Valditara parole in libertà

Il costante, sconfortante, utilizzo di parole forti in politica: una deriva comune tra maggioranz…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl