Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Von der Leyen: “ReArm Europe, un piano da 800 miliardi per la difesa europea. La sicurezza è minacciata”

|

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen presenta il piano “Rearm Europe” da 800 miliardi di euro per la difesa europea

ReArm Europe

Von der Leyen: “ReArm Europe, un piano da 800 miliardi per la difesa europea. La sicurezza è minacciata”

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen presenta il piano “Rearm Europe” da 800 miliardi di euro per la difesa europea

|

Von der Leyen: “ReArm Europe, un piano da 800 miliardi per la difesa europea. La sicurezza è minacciata”

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen presenta il piano “Rearm Europe” da 800 miliardi di euro per la difesa europea

|

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen presenta il piano “Rearm Europe”. Un piano da 800 miliardi di euro per la difesa europea. “La sicurezza è minacciata” spiega.

Ciò avviene dopo che gli Usa hanno sospeso tutti gli attuali aiuti militari all’Ucraina. Scelta Usa presa fino a quando il presidente statunitense Donald Trump non avrà determinato la “buona fede” dell’impegno ucraino verso la pace.

“Viviamo in tempi pericolosi” avverte Von der Leyen, che prosegue: “La sicurezza dell’Europa è minacciata in modo serio, la questione ora è se saremo in grado di reagire con la rapidità necessaria”. La presidente della Commissione Europea presenta quindi il piano “ReArm Europe”. Lo fa a pochi giorni dal vertice straordinario sulla difesa.

Ursula von der Leyen afferma: “Proporremo di attivare le clausole nazionali di salvaguardia” del Patto di stabilità a sostegno della difesa. E ancora: “Se gli stati membri aumentassero la loro spesa per la difesa dell’1,5% del Pil in media, ciò potrebbe creare uno spazio fiscale di circa 650 miliardi di euro in un periodo di quattro anni”.

Inoltre, dichiara von der Leyen, l’Ue “fornirà 150 miliardi di euro di prestiti agli stati membri per investimenti nella difesa”. Per un totale di 800 miliardi. 

La presidente della Commissione Europea spiega che questo è “un momento chiave per l’Europa”. “L’Europa – dice – è pronta ad assumersi le sue responsabilità: continueremo a lavorare con i nostri partner nella Nato, questo è un momento chiave per l’Europa e siamo pronti a fare di più”.

Ursula Von der Leyen aggiunge inoltre che “proporremo ulteriori possibilità e incentivi per gli Stati membri, che decideranno se vogliono utilizzare i programmi di politica di coesione per aumentare la spesa per la difesa”.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Essenziale ruolo dei partiti politici

14 Maggio 2025
La democrazia ha ancora bisogno dei partiti politici? In apparenza verrebbe da rispondere di no….

La scuola piegata alla burocrazia

14 Maggio 2025
Due episodi ultimamente mi hanno fatto riflettere su come la scuola, in cui insegno da 36 anni, …

Pontieri, le prime parole di Papa Leone XIV e i messaggi inviati al nuovo Pontefice

10 Maggio 2025
Molti dei messaggi inviati al nuovo Pontefice – Papa Leone XIV – trasudano ipocrisia, quando non…

Riarmo occidentale

09 Maggio 2025
È infantile odiare le armi, il riarmo, ma apprezzare la tranquillità quotidiana, l’assenza di gu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI