Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Attovagliando l’Italia Bella

| ,
Dal Food un segnale importante di ripresa: il nuovo ristorante appena aperto a Milano, in via Torino, con i marchi Ten, California Bakery e Pasticceria Svizzera.

Attovagliando l’Italia Bella

Dal Food un segnale importante di ripresa: il nuovo ristorante appena aperto a Milano, in via Torino, con i marchi Ten, California Bakery e Pasticceria Svizzera.
| ,

Attovagliando l’Italia Bella

Dal Food un segnale importante di ripresa: il nuovo ristorante appena aperto a Milano, in via Torino, con i marchi Ten, California Bakery e Pasticceria Svizzera.
| ,
La ristorazione è stato uno dei settori colpiti prima degli altri dagli effetti del lockdown, in modo più pesante e duraturo. Tanti non ce l’hanno fatta, travolti dall’impensabile. Proprio i ristoranti, però, hanno dato al Paese intero una magnifica dimostrazione di come si possa reagire con intelligenza, dedizione e spirito di iniziativa alla mostruosa crisi determinata dal Covid. Favoriti dal cadere delle consuete limitazioni all’occupazione del suolo pubblico, sedie e tavolini hanno festosamente invaso le nostre città segnando come poche altre realtà il ritorno alla vita. Un piccolo boom, anche economico, dopo i mesi del grande gelo. Una reazione molto positiva, dicevamo, ma forzatamente legata a scelte contingenti, al rincorrere l’emergenza. Tutt’altra storia è l’investimento a medio e lungo termine, vera garanzia di un successo duraturo. Ieri sera abbiamo presentato “La Ragione” al pubblico e ai clienti del ristorante appena aperto a Milano, in via Torino, con i marchi Ten, California Bakery e Pasticceria Svizzera. Il primo multibrand del gruppo Ten Food & Beverage, entrato in lockdown con 12 ristoranti e oggi quasi a quota 50, proprio con l’apertura di ieri nel cuore del capoluogo lombardo. Per i brand di proprietà Ten, California Bakery, Al Mare e Pasticceria Svizzera l’obiettivo dichiarato è raggiungere e superare i 100 ristoranti in tutta Italia ed espandersi all’estero, per affermarsi come uno dei player di maggior rilievo nel settore. Investimenti e programmazione, dunque, per saper andare oltre la fase di gestione di un’emergenza che non è ancora finita e che ci accompagnerà per diversi mesi. La ristorazione che saprà sbarcare in forze e salute nel dopo pandemia non potrà che essere figlia di questa visione. Una lezione, come questo giornale ha scritto di recente in prima pagina, che non vale certo soltanto per i ristoranti o il food in generale. Si tratta di rifiutare l’idea dell’assistenza fine a sé stessa e del sostegno sine die a realtà decotte e improduttive, per spingere il Paese a fare ciò che sa fare molto bene: avere un’idea vincente, finanziarla e svilupparla.  

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

La Consulta: “Anche i single potranno adottare all’estero”

21 Marzo 2025
D’ora in poi anche i single avranno il diritto di poter adottare bambini stranieri con residenza…

La guerra sul corpo delle donne, dalla Germania all’Ucraina

19 Marzo 2025
La lettura del libro di Vincenzo De Lucia, “Storie di donne. Stupri di guerra caduti nell’oblio”…

“La dimora della luna”, Giulia Salerno racconta l’evento

18 Marzo 2025
Domani, martedì 19 marzo, dalle 18:00 alle 19:30, Torino ospiterà “La dimora della luna”, un eve…

La Scozia contro ChatGpt agli esami universitari. Arrivano i copioni 4.0

13 Marzo 2025
Via i Bignami, i bigliettini, le annotazioni a penna sui palmi sudaticci. Copiare non è mai stat…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI