Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Blanco palpeggiato a Milano: cosa succede se il molestato è un uomo?

|

La notizia di Blanco palpeggiato da una fan ha scatenato la polemica. Fortunatamente è cambiata la sensibilità anche quando la molestia riguarda gli uomini.

Blanco palpeggiato a Milano: cosa succede se il molestato è un uomo?

La notizia di Blanco palpeggiato da una fan ha scatenato la polemica. Fortunatamente è cambiata la sensibilità anche quando la molestia riguarda gli uomini.

|

Blanco palpeggiato a Milano: cosa succede se il molestato è un uomo?

La notizia di Blanco palpeggiato da una fan ha scatenato la polemica. Fortunatamente è cambiata la sensibilità anche quando la molestia riguarda gli uomini.

|

Che succede se ad allungare un po’ troppo le mani è una donna? Il fattaccio è avvenuto sabato scorso a Milano durante un concerto. Quando il cantante Blanco è sceso in mezzo ai fan una di loro lo ha palpeggiato a lungo e la scena è stata immortalata in un video. Risultato: è scoppiata la polemica.

Sui social c’è chi parla di molestie e chi invece ripropone la stessa odiosa frase che tante volte si è sentita in circostanze simili: «Se l’è cercata». È interessante vedere come la sensibilità sia cambiata anche quando gli episodi riguardano gli uomini. Ora, è vero che quando un cantante scende in mezzo al pubblico è prevedibile che qualcuno cerchi di toccarlo. In questo caso il gesto era però diretto proprio alle parti intime, da qui lo scatenarsi del dibattito. Al quale, per la cronaca, il protagonista o presunta vittima ha scelto per il momento di non prendere parte.

Senza eccedere o esagerare con il perbenismo, è indubbio che con il suo gesto la fan abbia oltrepassato il limite. Ma la nota positiva è che in questo caso siano stati smentiti tutti quelli che sostengono che di certe cose si parli soltanto quando riguardano le donne. Il confine tra ciò che viene considerato accettabile e la molestia si è negli ultimi tempi molto spostato. Qualche anno fa nessuno avrebbe parlato di questa vicenda ed è un bene che si sia diventati tutti più attenti. Rimane però il rischio di eccedere nel verso opposto. Sarebbe un peccato e renderebbe vane una serie di battaglie sacrosante per leggi più severe sulle molestie.

Di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima

01 Aprile 2025
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completament…

Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda?

30 Marzo 2025
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda? Il problema non è aver paura di af…

La disfida delle lancette

29 Marzo 2025
La disfida delle lancette. Questa notte torna l’ora legale e con essa un argomento divisivo, al …

Influencer in crisi. Tutta colpa del “Pandoro Gate”

29 Marzo 2025
Per la prima volta si assiste a una crisi degli influencer. È quanto emerge dalla 20esima edizio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version